Abruzzo. Punti nascita, l’Intersindacale scrive a D’Alfonso: “Nessuna chiusura senza potenziamento delle altre strutture”

Abruzzo. Punti nascita, l’Intersindacale scrive a D’Alfonso: “Nessuna chiusura senza potenziamento delle altre strutture”

Abruzzo. Punti nascita, l’Intersindacale scrive a D’Alfonso: “Nessuna chiusura senza potenziamento delle altre strutture”
Per i sindacalisti va infatti assicurato che i punti nascita rimanenti siano pronti a soddisfare le maggiori richieste di parti. In caso contrario, “il decreto sulla disattivazione dei Punti nascita di Atri, Ortona, Penne e Sulmona dovrebbe essere rinviato”.

Sospendere temporaneamente l’attuazione Decreto Commissariale n° 10 dell’11.02.2015 e del Decreto Commissariale n° 58 dell’11.06.2015 per la riorganizzazione dei Punti Nascita regionali. È quanto chiede l’Intersindacale della sanità abruzzese al Presidente della Giunta e Commissario ad acta Sanità della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, e al Sub-Commissario alla Sanità, Giuseppe Zuccatelli.

In una lettera l’intersindacale spiega infatti che “per raggiungere gli obiettivi contenuti nei Decreti Commissariali ciascun Direttore Generale AUSL deve provvedere a definire e a trasmettere all’Organo Commissariale un cronoprogramma per l’adeguamento delle strutturale e del personale dei
Punti nascita da potenziare in ogni Azienda”. “Alla data odierna, però – osservano l’intersindacale -, non è dato sapere se i cronoprogramma, per l’adeguamento delle strutturale e del personale dei Punti nascita da potenziare in ogni Azienda, siano stati inviati alla Struttura Commissariale tanto che l’opinione pubblica e gli operatori sanitari non sono a conoscenza se, come richiesto, i Punti nascita di Avezzano, Chieti, Lanciano, L’Aquila, Pescara, Sant’Omero, Teramo e Vasto siano pronti a soddisfare le maggiori richieste di parti”.
 
Per l’intersindacale, se così non fosse “la disattivazione dei Punti nascita di Atri, Ortona, Penne e Sulmona deliberata dalle AA.UU.SS.LL. dovrebbe essere sospesa e rinviata ad altre date per evitare disguidi gestionali ed operativi in una attività assistenziale così delicata”.

La sospensione dovrebbe riguardare in primis il Punto nascita dell’Ospedale Civile di Ortona che dovrebbe essere disattivato il 31 agosto 2015 secondo Delibera della AUSL di Lanciano-Vasto-Chieti n° 89 del 03.07.2015.
 

26 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....