Abruzzo. Ticket, slitta l’approvazione del Regolamento

Abruzzo. Ticket, slitta l’approvazione del Regolamento

Abruzzo. Ticket, slitta l’approvazione del Regolamento
Sollevata ieri Commissione Sanità del Consiglio regionale la questione della mancanza del parere obbligatorio del Consiglio delle Autonomie Locali. Pettinari (M5S): "Non è una strategia ostruzionistica fine a se stessa. Parere del Cal importante per impatto dei ticket sulle finanze dei Comuni".

Slitta l'approvazione del Regolamento sulla compartecipazione ai ticket socio-sanitari, ieri mattina all'esame in Commissione Sanità del Consiglio regionale dell'Abruzzo. "Durante la seduta – spiega in una nota il Consigliere del M5S Domenico Pettinari – abbiamo sollevato la questione della mancanza del parere obbligatorio del Cal (il Consiglio delle Autonomie Locali) al provvedimento. Parere previsto dall'articolo 117 del Regolamento interno per il funzionamento del Consiglio regionale. Come Gruppo del M5S, insieme a Forza Italia, abbiamo così formalizzato al Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, la richiesta di invio al Cal di tutto il disciplinare per i necessari adempimenti".

Pettinari tiene a precisare che non si tratta di una strategia ostruzionistica fine a se stessa. "Riteniamo invece indispensabile che il Cal si esprima sulla compartecipazione ai ticket socio-sanitari, perché si tratta di un provvedimento che va a impattare pesantemente sulle finanze dei Comuni. La nostra iniziativa vuole essere un esempio di opposizione costruttiva, perché siamo convinti che il Consiglio delle Autonomie Locali saprà fornirci spunti importanti per migliorare quel Regolamento".

15 Maggio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...