Asl Lanciano Vasto Chieti: 400 mila euro per ammodernamento diagnostica radiologica del Vastese

Asl Lanciano Vasto Chieti: 400 mila euro per ammodernamento diagnostica radiologica del Vastese

Asl Lanciano Vasto Chieti: 400 mila euro per ammodernamento diagnostica radiologica del Vastese
Gli interventi illustrati dal Dg Schael, che evidenzia anche la contraddizione in corso sull’emodinamica: “Il Piano ospedaliero secondo i criteri previsti dal Dm 70 prevede una sola Emodinamica in provincia di Chieti, ma esiste una delibera Asl con cui si approvava un progetto per lavori di adeguamento per realizzare un laboratorio di Emodinamica al “San Pio” di Vasto. Il Dg Schael non preclude nessuna ipotesi.

Un nuovo tassello si aggiunge al programma di riqualificazione del parco tecnologico a servizio della sanità del Vastese. Gli uffici della Asl Lanciano Vasto Chieti stanno lavorando ai capitolati necessari a bandire la gara per l’acquisto di un sistema di monitoraggio centralizzato dei parametri vitali del paziente, a servizio dei sei posti letto dell’Unità coronarica dell’ospedale di Vasto, e della dotazione radiologica destinata al Distretto sanitario di San Salvo, dove saranno dismesse le vecchie apparecchiature e aggiornata la Risonanza magnetica. La procedura è stata attivata subito dopo l’ufficializzazione, da parte della Regione Abruzzo, del finanziamento di 400 mila euro dedicato all’ammodernamento della diagnostica per immagini dell’area vastese. Ad annunciarlo una nota della Asl guidata da Thomas Schael.

Il programma di investimenti, spiega la nota, “è stato elaborato dalla Direzione aziendale nel rispetto degli atti di programmazione adottati dalla Regione, che hanno anche determinato il recesso dalla convenzione Consip per l’acquisto dei due angiografi destinati, secondo quanto riportato negli ordini, agli ospedali di Chieti e Lanciano (delibera n. 178/2019). La strumentazione, infatti, non è di primaria necessità perché tutti i presidi sono dotati delle tecnologie per eseguire le procedure previste e autorizzate e vale sia per gli spoke di Vasto e Lanciano sia per il Centro Hub di Chieti”.
 
La Asl fa poi sapere che con un secondo atto (delibera n.179/ 2019) sono stati annullati due provvedimenti adottati negli anni passati che prevedevano interventi di ristrutturazione e adeguamento di un locale da destinare all’installazione di un angiografo all’interno dell’ospedale di Vasto; aspetto, quest’ultimo, sul quale il direttore generale ha fatto un po’ di chiarezza. Emerge, infatti, una contraddizione dall’incrocio degli atti adottati dalla Asl in anni recenti e dei documenti di programmazione della Regione, riferiti al riordino della rete ospedaliera secondo i criteri previsti dal Decreto ministeriale n. 70 (che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera): questi prevedono in provincia di Chieti una sola Emodinamica, nel capoluogo teatino, e in nessun altro ospedale. Non sono contemplati né Lanciano né Vasto. Ciononostante, esiste una delibera Asl con cui si approvava un progetto per lavori di adeguamento per realizzare un laboratorio di Emodinamica al “San Pio”, di cui non c’è traccia nella rete ospedaliera regionale.

“Sull’argomento – riferisce la Asl – esiste solo un parere favorevole espresso da una Commissione costituita ad hoc in ambito regionale, che però non è parte integrante di alcun atto di programmazione. A tale incongruenza, poi, si aggiunge l’ordine di acquisto dei due angiografi destinati a Chieti e Lanciano che, per ragioni diverse, non ne hanno bisogno. Risultano pertanto evidenti le contraddizioni che la nuova Direzione aziendale si è trovata obbligata ad affrontare”.

A ogni buon conto il direttore generale Thomas Schael non preclude alcuna nuova possibilità per il futuro: “A fronte di un nuovo indirizzo di programmazione avallato in sede ministeriale – sottolinea – e di un patto di confine stipulato in sede regionale con il Molise, sarò disponibile a porre in essere tutte le azioni necessarie per dotare il Vastese di servizi avanzati in ambito cardiologico”.

07 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...