Oliverio convoca la Conferenza dei sindaci per discutere i problemi della sanità

Oliverio convoca la Conferenza dei sindaci per discutere i problemi della sanità

Oliverio convoca la Conferenza dei sindaci per discutere i problemi della sanità
L’incontro si terrà mercoledì 29 novembre. Il confronto servirà a valutare i dati “relativi al mancato perseguimento degli obiettivi assegnati al mandato commissariale di nomina governativa”. Un “significativo momento di consultazione istituzionale per la definizione degli orientamenti e delle scelte che dovranno essere assunti dall'Amministrazione e dal Consiglio regionale della Calabria”.

Il Presidente della Giunta regionale della Calabria, Mario Oliverio, ha convocato per mercoledì prossimo, 29 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Verde della Cittadella regionale, la Conferenza regionale dei sindaci dei Comuni calabresi. All’ordine del giorno è posto l’esame delle gravi problematiche che caratterizzano la gestione del servizio sanitario regionale.

“Il confronto tra l'Amministrazione regionale ed i rappresentanti degli Enti Locali – si legge nella lettera di invito che il Presidente Oliverio ha inviato ai sindaci calabresi – è finalizzato a valutare i dati ufficialmente rilevati, anche dal tavolo di controllo e monitoraggio interministeriale, relativi al mancato perseguimento degli obiettivi assegnati al mandato commissariale di nomina governativa”.

“A distanza di sette anni dall'insediamento dell'Ufficio del Commissario per la gestione della sanità calabrese – osserva infatti il governatore – non soltanto non si è registrato il rientro del disavanzo finanziario pregresso ma il deficit del bilancio sanitario regionale è notevolmente incrementato. Il dato è più grave perché accompagnato dal progressivo depauperamento dei servizi e dalla conseguente diminuzione dei livelli essenziali di assistenza”.

“Di fronte alla drammatica e straordinaria condizione in cui è stata condotta la sanità calabrese –conclude la missiva – la Conferenza dei sindaci costituisce un significativo momento di consultazione istituzionale per la definizione degli orientamenti e delle scelte che dovranno essere assunti dall'Amministrazione e dal Consiglio regionale della Calabria”.

27 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...