Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”

Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”

Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”
Per il governatore si tratta di “una scelta quindi che non ha nessuna giustificazione. Le scuole di specializzazione sono un punto di forza non soltanto per l'università in quanto tale ma sono uno strumento essenziale e indispensabile per il miglioramento del servizio sanitario calabrese”.

“È assai grave la decisione del Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca (Miur), condiviso con il Ministero delle salute, di cancellare la specializzazione in cardiochirurgia presso la facoltà di medicina dell'Università Magna Graecia di Catanzaro”. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.

Per Oliverio “è ancora più grave quanto accaduto se si considera che la Regione, per come già fatto loro scorso anno, ha finanziato a suo carico 10 borse di studio di specializzazione tra cui anche cardiochirurgia. Diventa ancora più  incomprensibile la decisione del Miur se si considera che sempre lo stesso Ministero, con proprio provvedimento n. 0020461 del 9 luglio 2018, ha accreditato le diverse scuole di specializzazione tra cui quella di cardiochirurgia dell'UMG di Catanzaro. Una specializzazione di primissimo valore che trova in Calabria un’attività di primo livello, sia nel pubblico che nel privato accreditato, per una patologia in forte espansione. Una scelta quindi che non ha nessuna giustificazione”.

“Le scuole di specializzazione – conclude il governatore –  sono un punto di forza non soltanto per l'università in quanto tale ma sono uno strumento essenziale e indispensabile per il miglioramento del servizio sanitario calabrese. La Regione ha fatto e continua a fare la sua parte sino in fondo. Mi auguro che tutte le altre rappresentanze facciano altrettanto”.
 

16 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....