Campania
De Luca (Zio Paperone) ed i soldi a finizione
Campania
De Luca (Zio Paperone) ed i soldi a finizione
Gentile Direttore,ancora una volta il Presidente de Luca dal suo pulpito di fine settimana annuncia lo stanziamento di ulteriori 22 milioni di euro per finanziare i tetti di spesa. De Luca non dice quanto di questi soldi sarà destinato alla Sanità Pubblica (ASL e Ospedali), quanto ai centri privati convenzionati che oggi esauriscono i fondi rapidamente nei primi giorni del mese, e quanto ancora ai nuovi accreditamenti, De Luca non
Pasquale Persico
Liste d’attesa. De Luca: “22 milioni di fondi residui del bilancio regionale per abbatterle”
Campania
Liste d’attesa. De Luca: “22 milioni di fondi residui del bilancio regionale per abbatterle”
I fondi, ha spiegato il presidente della Regione Campania, serviranno anche a “integrare i tetti di spesa, vale a dire le risorse destinate alle strutture private convenzionate”. Tetti che, ha aggiunto De Luca, “sono fissati dal ministero della Salute” e che attualmente sono “vecchi di 11 anni. Paghiamo ai laboratori al prezzo di 11 anni fa”.
Cisl Fp Campania: “Diciamo no all’autonomia differenziata”
Campania
Cisl Fp Campania: “Diciamo no all’autonomia differenziata”
Medici (Cisl Fp): “La sanità in Campania si caratterizza per diseguaglianze ed inefficienze. Criticità pazzesche, a partire dagli ospedali che stanno esplodendo, carenze paurose negli organici che impediscono una degna assistenza, liste d’attesa indecenti che inducono la migrazione sanitaria in altre regioni. Ci battiamo per una medicina territoriale che garantisca cure di qualità e integrazione con le grandi strutture ospedaliere”.
Medicina generale. Fimmg: “Proroga pensionamento applicata con parametri clientelari a danno dei giovani medici e dei cittadini”
Campania
Medicina generale. Fimmg: “Proroga pensionamento applicata con parametri clientelari a danno dei giovani medici e dei cittadini”
Persico e Perdonò: “La norma del Milleproroghe va applicata laddove c’è una reale carenza di medici e nelle aree disagiate in generale. Se non c’è carenza si arreca solo danno a medici già in servizio, che aspettavano di acquisire ulteriori scelte da parte dei pazienti dei territori e di giovani medici in attesa di assegnazione di convenzione”
Campania. Ministero Salute: “Per recupero liste d’attesa utilizzato meno del 50% finanziamento e recuperato meno 50% prestazioni”
Campania
Campania. Ministero Salute: “Per recupero liste d’attesa utilizzato meno del 50% finanziamento e recuperato meno 50% prestazioni”
"Con il Programma Operativo 2022-24 la Regione si è impegnata ad una puntuale attività di ricognizione volta a rilevare la concreta capacità operativa delle aziende di procedere entro il termine del 31 dicembre 2023 al recupero delle liste di attesa sulla base di quanto previsto dagli specifici provvedimenti regionali". Così il sottosegretario alla Salute Gemmato rispondendo all'interrogazione sul tema di Vietri (FdI).
97° Congresso SIDeMaST. Strumenti diagnostici sempre più sofisticati, nuove terapie e prevenzione le armi per combattere i tumori cutanei
Campania
97° Congresso SIDeMaST. Strumenti diagnostici sempre più sofisticati, nuove terapie e prevenzione le armi per combattere i tumori cutanei
Melanoma e “non-melanoma skin cancer”, in primis il carcinoma basocellulare e il carcinoma spinocellulare, sono le patologie sotto la lente della dermatologia oncologica riuniti in Congresso a Napoli. Grazie a un ampio ventaglio di opzioni terapeutiche, che spaziano dall’immunoterapia fino alle cosiddette “targeted therapies” è possibile avere una gestione ottimale di tumori cutanei avanzati, anche metastatici
Passi in avanti nel trattamento del tumore della tiroide. Lo studio del Cnr Igb
Campania
Passi in avanti nel trattamento del tumore della tiroide. Lo studio del Cnr Igb
I risultati di una ricerca condotta presso l’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Cnr di Napoli sono stati pubblicati sul British Journal of Cancer. I dati hanno mostrato una vulnerabilità metabolica nei carcinomi papillari e anaplastici della tiroide con mutazione dell’oncogene BRAF. Lo studio apre la strada a nuovi approcci terapeutici
Burn out, epidemia silenziosa per i medici napoletani
Campania
Burn out, epidemia silenziosa per i medici napoletani
Insufficienza del personale, età media avanzata, sovraccarico lavorativo, le aggressioni fisiche, l’esposizione ai contenziosi medico-legali, gli scarsi riconoscimenti economici e la diffusione di una “sottocultura” sempre più ostile alle professioni sanitarie, sembrano essere gli elementi caratterizzanti lo stress e il burn-out dei camici bianchi. L’INDAGINE
E.M.
Tumore della tiroide. Sviluppati nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi. La ricerca del Cnr
Campania
Tumore della tiroide. Sviluppati nanosensori in fibra per migliorare la diagnosi. La ricerca del Cnr
Sviluppato un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi della patologia e l’individuazione delle terapie più appropriate a partire dalla rilevazione della presenza di tireoglobulina nel liquido di lavaggio dell’agoaspirato. l risultati, ottenuti grazie alla collaborazione tra Cnr, Università del Sannio e Università di Napoli Federico II, sono pubblicati sulla rivista Biosensors and Bioelectronics
Napoli. Ministero Salute su Centro trapianti Ospedale Monaldi-Aorn dei Colli: “L’autorizzazione regionale non è mai stata revocata”
Campania
Napoli. Ministero Salute su Centro trapianti Ospedale Monaldi-Aorn dei Colli: “L’autorizzazione regionale non è mai stata revocata”
"E, in particolare, l'attività trapiantologica pediatrica non è mai stata sospesa. Nel più recente periodo 2019-2022, lo stesso Centro ha eseguito complessivamente 75 trapianti, dei quali 4 in riceventi pediatrici, un dato che appare condizionato dalla disponibilità di donatori della regione Campania". Così il sottosegretario alla Salute Gemmato rispondendo all'interrogazione di Vietri (FdI).
A Salerno scoperto laboratorio clandestino di stupefafacenti e sostanze dopanti
Campania
A Salerno scoperto laboratorio clandestino di stupefafacenti e sostanze dopanti
All’interno del fabbricato - allestito con presse, macchine incapsulatrici e conta-compresse, miscelatori e strumentazione per l’etichettatura – sono stati rinvenuti principi attivi di sostanze anabolizzanti di varia natura, tra cui steroidi, ormoni della crescita e stimolanti, e poi efedrina, sibutramina, nandrolone e GHB, la cosiddetta “droga dello stupro”. Due arresti.
Tumori. Torna il galà della ricerca di Sbarro Health Research Organization (Shro)
Campania
Tumori. Torna il galà della ricerca di Sbarro Health Research Organization (Shro)
Una serata dedicata alla raccolta fondi per la lotta alle patologie oncologiche e per finanziare borse di studio per i giovani laureati italiani. L’appuntamento organizzato dal Centro di eccellenza mondiale per la ricerca sui tumori di Philadelphia (Usa) è per il 15 giugno a Vico Equense (Na). Durante l’evento, saranno premiate 5 personalità di spicco del mondo accademico tra cui la premier Meloni e il ministro Schillaci
Psichiatri di Napoli e provincia insorgono: “Troppa confusione su salute mentale, violenza e responsabilità”
Campania
Psichiatri di Napoli e provincia insorgono: “Troppa confusione su salute mentale, violenza e responsabilità”
Oltre 80 psichiatri campani intervengono sui dibattiti scaturiti dalla cronaca per esprimere “frustrazione” e chiarire che “malattia mentale non è sinonimo di violenza” e “non spetta agli psichiatri ‘curare’ la violenza” o “proteggere i cittadini da essa”. Per questo ci sono “le Forze dell’Ordine, la magistratura e luoghi deputati alla custodia di autori di reati, che sono gli istituti penitenziari e non gli SPDC o i Centri di Salute Mentale”. Per gli psichiatri campani affiancare salute mentale e violenza ha il solo risultato di “aumentare lo stigma sui pazienti psichiatrici veri”. LA LETTERA APERTA
Campania, le Asl rischiano di compromettere la continuità dell’assistenza medica
Campania
Campania, le Asl rischiano di compromettere la continuità dell’assistenza medica
Gentile Direttore,così, nella nota dello scorso 27 marzo, l’Avv. Postiglione, Responsabile della Direzione della Tutela della Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario regionale di Regione Campania, si rivolge ai Direttori Generali delle sette AASSLL campane: “Come noto, l’art. 4 comma 9-octiesdecies del Decreto legge n. 198 del 29 dicembre 2022, convertito con modificazioni dalla legge n. 14 del 24 febbraio 2023 ha previsto che ‘Al fine di far fronte alle
Salvatore Caiazza
Psichiatra e infermiera minacciate da paziente con una pistola a Napoli
Campania
Psichiatra e infermiera minacciate da paziente con una pistola a Napoli
Nella serata di ieri presso il centro di salute mentale di Secondigliano. Le due professioniste sono riuscite a mettersi al riparo scappando al piano superiore. Tempestivo e risolutivo l’intervento della volante della polizia. Gli psichiatri: “Non è la legge Basaglia Orsini da cambiare ma il codice penale. Il disturbo antisociale di personalità è un profilo dei criminali”.
Ettore Mautone
A Napoli il 48° Congresso Anmdo: Quale ospedale per il futuro dell’ospedale, da sempre fulcro dell’innovazione
Campania
A Napoli il 48° Congresso Anmdo: Quale ospedale per il futuro dell’ospedale, da sempre fulcro dell’innovazione
Dal 17 al 19 Maggio 2023 si svolgerà a Napoli Il Congresso Nazionale dell’Associazione di Medici di Direzione Sanitaria Ospedaliera (Anmdo), giunto alla sua 48°edizione.
C. De Rossi Re
Approvati gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta anno 2023
Campania
Approvati gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta anno 2023
La regione informa che è possibile presentare domanda di partecipazione, attraverso la piattaforma informatica Domande online per MMG e PLS a partire dalle ore 12:00 di martedì 16 maggio e fino alle ore 23:59 di lunedì 5 giugno. IL DECRETO.
Denatalità. A Napoli focus sul Mezzogiorno: Basilicata, Molise, Sardegna e Calabria a fondo classifica
Campania
Denatalità. A Napoli focus sul Mezzogiorno: Basilicata, Molise, Sardegna e Calabria a fondo classifica
Per Bruno Ferraro, direttore dell’Unità di Fisiopatologia della riproduzione umana dell’ospedale di Marcianise, “questa diminuzione è solo in parte alla spontanea rinuncia o indotta dalla condizione lavorativa, pesa anche il progressivo invecchiamento della popolazione femminile erosa dalla stessa denatalità”.
Medici. De Luca: “Sistema retributivo indegno di Paese civile”
Campania
Medici. De Luca: “Sistema retributivo indegno di Paese civile”
“Siete l’unica categoria del pubblico impiego per la quale le risorse per i rinnovi contrattuali non vengono decise a parte ma sottratte al Fsn”, ha detto il presidente della Campania sottolineando l'inadeguatezza del Fondo e aggiungendo: “Al centro nord il 47% dei cittadini ha una assicurazione sanitaria privata, al Sud il 7%. Questo significa che la sanità pubblica è il principale servizio di civiltà per la povera gente. Ma questi hanno in testa un'altra idea di sanità“.
Sclerosi Multipla. In Campania il “sogno nel cassetto” di una governance estesa e multiprofessionale
Campania
Sclerosi Multipla. In Campania il “sogno nel cassetto” di una governance estesa e multiprofessionale
Brescia Morra: “L’aspetto qualificante di uno strumento come il PDTA elaborato dall’Agenas è quello di prevedere un percorso completo per una patologia complessa come la Sclerosi multipla che soffre di una grande dicotomia: è una malattia cronica (e come tale governata fondamentalmente sul territorio), ma allo stesso tempo necessita anche di un sapere molto specialistico i cui momenti qualificanti di diagnosi, gestione delle diverse fasi e gestione delle terapie sono di pertinenza prettamente ospedaliera”.
Campania e San Marino firmano accordo di collaborazione
Campania
Campania e San Marino firmano accordo di collaborazione
Mira a promuovere sinergie nel settore socio-sanitario e della prevenzione collettiva nei luoghi di vita e lavoro, nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica, della salute pubblica e delle malattie infettive. Previste intese per consentire uno scambio di prestazioni fra gli enti del servizio sanitario regionale della Campania, pubblici e privati accreditati, e l’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino.
Anaao Assomed: “Gli ospedali di comunità sono uno spreco”
Campania
Anaao Assomed: “Gli ospedali di comunità sono uno spreco”
“Solo una falsa illusione che le case di comunità o case di salute siano la risoluzione del problema del boarding nei Ps degli ospedali, ovvero dell’eccessiva permanenza dei pazienti nella struttura di emergenza a causa di carenza di posti letto nei reparti di degenza ordinaria. Spendere risorse provenienti da fondi Pnnr che nessuno ci regala quando ci sarebbe da ristrutturare tutto quanto esistente..:”.
All’Azienda Ospedaliera dei Colli screening gratuito per la diagnosi dell’osteoporosi grave
Campania
All’Azienda Ospedaliera dei Colli screening gratuito per la diagnosi dell’osteoporosi grave
Si inizia il 18 e 19 aprile al CTO con un ciclo di appuntamenti per il benessere della donna. Iervolino: “Vogliamo promuovere un percorso che, attraverso la prevenzione e la sensibilizzazione, porti a individuare la patologia in tempo per essere curata”
Novartis, 32 milioni di euro di investimenti per ampliare il sito di Torre Annunziata
Campania
Novartis, 32 milioni di euro di investimenti per ampliare il sito di Torre Annunziata
Oggi , il Campus Novartis di Torre Annunziata rappresenta uno dei poli industriali più importanti del Sud Italia specializzato nella produzione di farmaci salvavita principalmente nell’area dell’oncologia, del cardiovascolare e delle neuro scienze per tutto il mondo, con un valore strategico per il Gruppo a livello globale
Strutture diagnostiche sanitarie private. Tar Campania dà l’ok a chi vuole ampliare dell’attività
Campania
Strutture diagnostiche sanitarie private. Tar Campania dà l’ok a chi vuole ampliare dell’attività
Accolto il ricorso di una società che aveva presentato istanza di autorizzazione all’ampliamento per prestazioni di cardiologia in regime ambulatoriale ed era stata fermata dalla Asl di Caserta, che non rilevava la necessità di queste prestazioni sul territorio. Per i giudici sebbene la determinazione del fabbisogno costituisca un elemento imprescindibile, “ciò non può tuttavia risolversi in una indiscriminata paralisi dell’iniziativa economica privata”. LA SENTENZA
Omceo Benevento. Tre borse di studio per neolaureati
Campania
Omceo Benevento. Tre borse di studio per neolaureati
L’obiettivo è quello di supportare i vincitori nell’avvio della professione o nella loro formazione professionale. La domanda di ammissione deve essere presentata entro e non oltre il 30 ottobre 2023. Il valore è di 5mila euro ciascuna, da destinare a 2 neolaureati in Medicina e Chirurgia e un neolaureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Piano di rafforzamento ospedale Castiglione. De Luca incontra i sindaci
Campania
Piano di rafforzamento ospedale Castiglione. De Luca incontra i sindaci
Il governatore ha dato rassicurazione in merito alla presenza, entro la primavera , h24, sette giorni sul sette, di un 0cardiologo. “Ciò sarà consentito grazie al reclutamento di ulteriori cardiologi attraverso le procedure già in corso di utilizzo delle graduatorie vigenti. Contestualmente viene attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione”, spiega la Regione.
Trapianti di rene. All’Aou Federico II di Napoli quelli da vivente superano quelli da donatore
Campania
Trapianti di rene. All’Aou Federico II di Napoli quelli da vivente superano quelli da donatore
Da inizio 2023 si contano in totale 7 trapianti di rene presso il Centro dell’Aou, di cui 4 da vivente. “La caratteristica principale di questi trapianti – spiegano dal Centro - è quella di poterli programmare nel miglior momento del ricevente, potendo anche proporli ai pazienti non ancora in dialisi (cosiddetto trapianto preventivo). Inoltre, la qualità dell’organo è perfetta e, in taluni casi, può avere una sopravvivenza di oltre 35 anni”.
In Campania il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali circa 62 milioni in più
Campania
In Campania il caro energia nel 2022 è costato agli ospedali circa 62 milioni in più
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Campania l’aumento medio pro-capite è stato di 11,12 euro contro la media italiana di 23,98 euro
Indennità di PS. Regione Campania e sindacati siglano l’accordo
Campania
Indennità di PS. Regione Campania e sindacati siglano l’accordo
Per i medici le risorse, che andranno a incrementare i fondi per la retribuzione di risultato, ammontano a circa 4.900.000 di euro per gli anni 2019-2021. L' accordo siglato e i criteri di riparto sono validi anche per gli anni 2022 e 2023. Per il personale dipendente del comparto con l'accordo siglato sarà attribuita una indennità pari a 80 euro mensili a titolo di acconto, per 12 mensilità, a decorrere dal 1 gennaio 2022.



