Quotidiano on line
di informazione sanitaria
20 APRILE 2025
Cronache
segui quotidianosanita.it

Congo. Malattia ancora non identificata uccide oltre 50 persone


L'epidemia è iniziata il 21 gennaio e sono stati registrati 419 casi, tra cui 53 decessi. L'intervallo tra l'insorgenza dei sintomi e il decesso è stato di 48 ore nella maggior parte dei casi. I campioni di 13 casi sono stati inviati all'Istituto nazionale per la ricerca biomedica nella capitale del Congo, Kinshasa, per essere analizzat. Tutti i campioni sono risultati negativi all'Ebola o ad altre malattie comuni della febbre emorragica come la Marburg. Alcuni sono risultati positivi alla malaria.

25 FEB -

Una malattia ancora sconosciuta ha ucciso oltre 50 persone nella Repubblica Democratica del Congo, secondo quanto riferito lunedì dai medici sul posto e dall'Organizzazione mondiale della sanità.

L'intervallo tra l'insorgenza dei sintomi e il decesso è stato di 48 ore nella maggior parte dei casi, e "questo è ciò che è davvero preoccupante", ha detto all'Associated Press Serge Ngalebato, direttore medico del Bikoro Hospital. L'epidemia è iniziata il 21 gennaio e sono stati registrati 419 casi, tra cui 53 decessi. Secondo l'ufficio africano dell'Oms, il primo focolaio nella città di Boloko è scoppiato dopo che tre bambini avevano mangiato un pipistrello e sono morti entro 48 ore a causa dei sintomi della febbre emorragica.

Dopo lo scoppio del secondo focolaio dell'attuale misteriosa malattia nella città di Bomate il 9 febbraio, campioni di 13 casi sono stati inviati all'Istituto nazionale per la ricerca biomedica nella capitale del Congo, Kinshasa, per essere analizzati, ha affermato l'Oms. Tutti i campioni sono risultati negativi all'Ebola o ad altre malattie comuni della febbre emorragica come la Marburg. Alcuni sono risultati positivi alla malaria.




25 febbraio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Cronache

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy