Coronavirus. Cartello-choc a Pisa nel palazzo dove abita una dottoressa che opera in aree “Covid”: “Qui abitano una neonata e una vedova, prenda precauzioni” 

Coronavirus. Cartello-choc a Pisa nel palazzo dove abita una dottoressa che opera in aree “Covid”: “Qui abitano una neonata e una vedova, prenda precauzioni” 

Coronavirus. Cartello-choc a Pisa nel palazzo dove abita una dottoressa che opera in aree “Covid”: “Qui abitano una neonata e una vedova, prenda precauzioni” 
“Cara dottoressa sappia che in questo condominio abitano una neonata di 6 mesi e una signora ultra-ottantenne, vedova. Perciò usi le massime precauzioni quando utilizza gli spazi comuni (cancelli, scale, sottoscala e corrimano)”. Queste le parole scritte su un cartello appeso nel palazzo dove abita un medico che opera nell’Ospedale di Cisanello (Pisa)

Per tante persone Medici e Infermieri sono eroi, ma evidentemente non per tutti visto che ieri in un condominio di Pisa è comparso negli spazi comuni un cartello-choc contro una dottoressa che lavora in un Reparto Covid dell’Ospedale di Cisanello “invitandola” a prendere tutte le precauzioni possibili per evitare di contagiare i condomini.

La notizia è stata pubblicata ieri da Il Tirreno.

Se non bastassero i turni massacranti cui la professionista della Sanità è sottoposta da giorni, quando ha fatto rientro a casa ha trovato il cartello affisso, presumibilmente da qualche vicino di casa. “Cara dottoressa – ha scritto qualcuno – sappia che in questo condominio abitano una neonata di 6 mesi e una signora ultra-ottantenne, vedova. Perciò usi le massime precauzioni quando utilizza gli spazi comuni (cancelli, scale, sottoscala e corrimano)”.
 

25 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...