Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”

Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”

Giubileo. L’allarme dell’Ass. Coscioni: “Solo il 14% degli alberghi attrezzato per disabili. E gran parte delle metro non dispongono di ascensori”
A questo si aggiunge che gli hotel che rispettano la legge sono per lo più strutture a 4 o 5 stelle. Inoltre, nello stesso percorso giubilare verso San Pietro, che comprende 8 chiese, solo 3 sono completamente accessibili alle persone con disabilità. La denuncia a pochi giorni dall'apertura della Porta Santa. Lanciata l'app "No Barriere".

Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini ma poco è stato fatto per migliorare l'accessibilità per le persone con disabilità. Gran parte dei cammini giubilari sono quasi del tutto inaccessibili. Solo il 14% delle strutture alberghiere rispettano la legge, ma sono per lo più hotel da 4, 5 stelle. Gran parte delle stazioni della metro ancora non dispongono di ascensori e nello stesso percorso giubilare verso San Pietro che comprende 8 chiese, solo tre sono completamente accessibili.


 


L'Associazione Luca Coscioni lancia l'allarme a pochi giorni dall'apertura della Porta Santa e promuove la app "NO BARRIERE" scaricabile su da PlayStore per fotografare, geolocalizzare, pubblicare su una mappa le barriere architettoniche presenti in Italia.


 

 

04 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...