Morti bianche. Incidente mortale nella bassa padovana

Morti bianche. Incidente mortale nella bassa padovana

Morti bianche. Incidente mortale nella bassa padovana
L’ultimo incidente mortale ieri nella bassa padovana. Un operaio bulgaro di 56 anni, con mansione di autista, è rimasto schiacciato fra due mezzi di trasporto, durante delle operazioni di movimentazione all’interno dello stabilimento della ditta dove lavorava da 15 anni

Sono passati solo una quindicina di giorni dall'inizio dell'anno, ma nulla è cambiato in materia di infortuni sul lavoro. Secondo l'Osservatorio Indipendente di Bologna, in Italia, dall'inizio del 2019, sul posto di lavoro, sono gia morte 25 persone.

In ordine di tempo, l'ultimo infortunio mortale è accaduto ieri nella bassa padovana. Un operaio bulgaro di 56 anni, con mansione di autista, è rimasto schiacciato fra due mezzi di trasporto, durante delle operazioni di movimentazione all'interno dello stabilimento della ditta Ferrau spa a Selvazzano Dentro, in provincia di Padova, dove lavorava da 15 anni. Al momento dell'incidente, le condizioni dell'operario sono apparse subito gravi: trasportato all'ospedale di Padova, è deceduto dopo poche ore a causa dei gravi traumi riportati.

Il lavoratore lascia la moglie e 2 figli, dipendenti anch'essi della ditta dove lavorava il papà. Sul posto i carabinieri ed i tecnici dello Spisal stanno svolgendo le prime indagini.

Uno scotto molto alto che, nel 2018 appena concluso, conta nella Regione Veneto 69 morti bianche ed un incremento di incidenti mortali del 33% rispetto l'anno precedente.

Endrius Salvalaggio

16 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...