Cronache

Roma. Dieci arresti per maltrattamenti su ragazzi disabili
Roma. Dieci arresti per maltrattamenti su ragazzi disabili
Cronache
Roma. Dieci arresti per maltrattamenti su ragazzi disabili
L'operazione è scattata questa mattina. Sotto accusa, per maltrattamento aggravato e sequestro di persona, è il personale del Centro di Riabilitazione giovani pazienti affetti da patologie neuropsichiatriche di Grottaferrata. L’indagine è partita un anno fa dalla denuncia dei vertici della società gestore della struttura. IL VIDEO.
È napoletano il più giovane primario neurochirurgo in UK
È napoletano il più giovane primario neurochirurgo in UK
Campania
È napoletano il più giovane primario neurochirurgo in UK
Pierluigi Vergara, 35 anni, è nato a Napoli (dove si è anche laureato in Medicina e Chiururgia), ma è cresciuto ad Acerra. Oggi è Consultant all’Addenbrooke’s Hospital di Cambridge. La sua storia raccontata dal giornale online VesuvioLive. “Se fossi rimasto a Napoli, sarei ancora ad iniziare”.
Virus Zika. Onu ai Paesi colpiti: “Via norme restrittive su aborto e contraccezione”
Virus Zika. Onu ai Paesi colpiti: “Via norme restrittive su aborto e contraccezione”
Cronache
Virus Zika. Onu ai Paesi colpiti: “Via norme restrittive su aborto e contraccezione”
L’Alto commissario delle Nazioni unite per i diritti umani Zeid chiede che i Paesi colpiti che hanno norme che limitano l’accesso ai servizi di contraccezione e aborto di abolirle. “La difesa dei diritti umani delle donne è essenziale per la risposta a Zika”.
“Cosa non si può escludere che succeda al figlio di due gay?”. A Gazebo su Rai Tre il fumetto sui pediatri anti adozione
“Cosa non si può escludere che succeda al figlio di due gay?”. A Gazebo su Rai Tre il fumetto sui pediatri anti adozione
Cronache
“Cosa non si può escludere che succeda al figlio di due gay?”. A Gazebo su Rai Tre il fumetto sui pediatri anti adozione
"Tante cose: che venga colpito da un meteorite o che non abbia soldi per il parcheggio oppure che sviluppi un'altezza fuori dai canoni o ancora, che un giorno si innamori di un (o una) pediatra". Così, nel programma televisivo condotto da Diego "Zoro" Bianchi, il disegnatore Marco "Makkox" Dambrosio prova a rispondere a suo modo alla domanda. 
Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
Cronache
Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
L'iniziativa è promossa dalla fondazione Enpam, che ha da poco trasferito la sua sede proprio nella piazza romana. Organizzato un evento sul tema dell’educazione alimentare e della prevenzione dello spreco alimentare all’interno dei giardini di piazza Vittorio. Presenti Lorenzin e Gabrielli.
Medici del Gaslini volano in Libano con l’Aeronautica Militare per salvare bimbo italiano di 7 mesi
Medici del Gaslini volano in Libano con l’Aeronautica Militare per salvare bimbo italiano di 7 mesi
Cronache
Medici del Gaslini volano in Libano con l’Aeronautica Militare per salvare bimbo italiano di 7 mesi
Il bimbo, figlio di un carabiniere di stanza nella capitale libanese, è nato prematuro a 28 settimane di età gestazionale ed è affetto da shock settico a seguito di una grave infezione virale polmonare. Trasportato con urgenza nell’ospedale pediatrico genovese, è ricoverato nel reparto di Rianimazione in condizioni gravissime.
Emissioni auto. Parlamento UE dà via libera a raddoppio limiti 
Emissioni auto. Parlamento UE dà via libera a raddoppio limiti 
Cronache
Emissioni auto. Parlamento UE dà via libera a raddoppio limiti 
Pur se solo con 6 voti di scarto è stata infatti bocciata la proposta caldeggiata dalla Commissione Ambiente di fermare le modifiche agli attuali limiti proposti dalla Commissione UE dopo lo scandalo ‘dieselgate’. Il nuovo regolamento tollera emissioni superiori al 110% rispetto ai limiti attuali fino al 2019 e del 50% a partire dal 2020.
Scienza & Vita. Completato l’organigramma del Consiglio esecutivo. Paola Ricci Sindoni confermata presidente
Scienza & Vita. Completato l’organigramma del Consiglio esecutivo. Paola Ricci Sindoni confermata presidente
Cronache
Scienza & Vita. Completato l’organigramma del Consiglio esecutivo. Paola Ricci Sindoni confermata presidente
Alla vicepresidenza dell'Associazione, Carlo Bellieni e Paolo Marchionni. Il segretario sarà Emanuela Vinai. Ricci SIndoni: "Continueremo a lavorare proseguendo un cammino formativo e informativo sui temi che interpellano le coscienze, coinvolgono l'antropologia e incidono sulla società".
Nas. Sventata maxi truffa ai danni della Ue. Frutta e verdura destinate a Caritas e Croce rossa rivendute nei mercati all’ingrosso
Nas. Sventata maxi truffa ai danni della Ue. Frutta e verdura destinate a Caritas e Croce rossa rivendute nei mercati all’ingrosso
Cronache
Nas. Sventata maxi truffa ai danni della Ue. Frutta e verdura destinate a Caritas e Croce rossa rivendute nei mercati all’ingrosso
Questo il meccanismo ideato da una Onlus di Lodi: la Coumunità europea versava contributi pubblici agli imprenditori per donare cibo alle associazioni. I produttori, ignari della truffa, si affidavano alla Onlus che falsificando le fatture inviava solo una piccola quantità di merce agli enti benefici rivendendo la maggior parte dei prodotti a distributori all'ingrosso italiani e dell'Europa dell'est. Stimati in 4 mln di euro i guadagni illeciti.
Senior Italia premia le eccellenze del mondo sanitario over 60
Senior Italia premia le eccellenze del mondo sanitario over 60
Cronache
Senior Italia premia le eccellenze del mondo sanitario over 60
Premiate cinque personalità del mondo della salute che si sono distinte per una particolare attenzione e sensibilità verso i bisogni dei senior, nell'ambiento del Premio 60 e più, ideato da FederAnziani, che giunge quest'anno alla sua quinta edizione. Il premio sarà conferito il prossimo 4 febbraio alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin
Fumo e nuovi divieti. “Nessuno li rispetta, mozziconi a terra e niente multe”. La denuncia del Codacons
Fumo e nuovi divieti. “Nessuno li rispetta, mozziconi a terra e niente multe”. La denuncia del Codacons
Cronache
Fumo e nuovi divieti. “Nessuno li rispetta, mozziconi a terra e niente multe”. La denuncia del Codacons
L’associazione dei consumatori segnala come si continuano a gettare mozziconi di sigaretta in strada senza ricevere alcuna multa. Ripresi numerosi fumatori che non hanno modificato le proprie abitudini. Codacons chiede ai Comuni un giro di vite contro chi butta mozziconi di sigarette a terra, attraverso l’invio di vigili lungo le strade, e di incrementare la presenza di posaceneri e cestini dei rifiuti sul territorio
Dramma per 4 neonati a Modena, Pozzuoli, Novara e Milano
Dramma per 4 neonati a Modena, Pozzuoli, Novara e Milano
Cronache
Dramma per 4 neonati a Modena, Pozzuoli, Novara e Milano
E' stato trovato senza vita in un cassonetto dell'immondizia a Fiorano Modenese il feto nato da poche ore. Morto anche il neonato partorito in casa da una donna con disabilità di Novara. Sta abbastanza bene, anche se prematuro, il bimbo fatto nascere a Napoli con parto indotto da una donna a cui il compagno ha dato fuoco. In buone condizioni di salute anche il neonato di 2 mesi abbandonato nella culla per la vita della clinica Mangiagalli di Milano.
Messina (Senior Italia): “Pericolosa diversità tra istituzioni Regionali. Pazienti disorientati e preoccupati”
Messina (Senior Italia): “Pericolosa diversità tra istituzioni Regionali. Pazienti disorientati e preoccupati”
Cronache
Messina (Senior Italia): “Pericolosa diversità tra istituzioni Regionali. Pazienti disorientati e preoccupati”
Il presidente della Federazione della Terza età mette l'indice sulla disparità di trattamento secondo la regione di residenza in materia di salute. Gli esempi elencati dall'associazione vanno dalla Puglia, dove in materia di farmaci prescritti dal medico si privileggerebbero quelli equivalenti e biosimilari alla Toscana, che ha deciso di bloccare l'applicazione del Decreto Lorenzin sull'appropriatezza
La crisi degli ospedali religiosi. Nominati i componenti della Commissione speciale del Vaticano
La crisi degli ospedali religiosi. Nominati i componenti della Commissione speciale del Vaticano
Cronache
La crisi degli ospedali religiosi. Nominati i componenti della Commissione speciale del Vaticano
A presiederla sarà Mons. Luigi Mistò, segretario della Sezione Amministrativa della Segreteria per l’Economia e Presidente del Fondo di Assistenza Sanitaria. Ne fanno parte anche Don Carmine Arice, Carlo Cardia, Mariella Enoc, Vladi Lumina, Mons. Jean-Marie Mupendawatu, Enrico Zampedri  e Suor M. Annunziata Remossi in qualità di segretaria.
Immigrazione. Medici stranieri in Italia (Amsi) “Occorrono servizi socio-sanitari aperti a tutti senza distinzione per contrastare il terrorismo dalle radici”
Immigrazione. Medici stranieri in Italia (Amsi) “Occorrono servizi socio-sanitari aperti a tutti senza distinzione per contrastare il terrorismo dalle radici”
Cronache
Immigrazione. Medici stranieri in Italia (Amsi) “Occorrono servizi socio-sanitari aperti a tutti senza distinzione per contrastare il terrorismo dalle radici”
Così il presidente dell'associazione, Foad Aodi. “Servono interventi affinché le condizioni di vita e di salute dei cittadini che fuggono dalla morte e dalla guerra non si aggravino per l'incapacità di trovare delle soluzioni coraggiose ed efficaci”. 
Ricerca sul Cancro. Tornano sabato 30 gennaio le Arance della Salute dell’Airc
Ricerca sul Cancro. Tornano sabato 30 gennaio le Arance della Salute dell’Airc
Cronache
Ricerca sul Cancro. Tornano sabato 30 gennaio le Arance della Salute dell’Airc
L'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro sarà presente in 2.500 piazze italiane con l'iniziativa "Arance della Salute", per raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro di circa 5.000 ricercatori e ricordare che l'attività fisica regolare e un regime alimentare sano sono fondamentali per prevenire il rischio di cancro
Stefano A. Inglese
Giornata della memoria. Mattarella: “Auschwitz è un buco nero nella storia dell’umanità. Antisemitismo non è mai completamemte debellato”
Giornata della memoria. Mattarella: “Auschwitz è un buco nero nella storia dell’umanità. Antisemitismo non è mai completamemte debellato”
Cronache
Giornata della memoria. Mattarella: “Auschwitz è un buco nero nella storia dell’umanità. Antisemitismo non è mai completamemte debellato”
Celebrazione al Quirinale per la ricorrenza che commemora le vittime dell'Olocausto. Alla cerimonia hanno partecipato le scuole vincitrici della XIV edizione del Concorso "I giovani ricordano la Shoah" annualmente indetto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Pronto Alzheimer. Nell’ultimo anno 4.877 le richieste di aiuto. Sms solidale fino al 6 febbraio
Pronto Alzheimer. Nell’ultimo anno 4.877 le richieste di aiuto. Sms solidale fino al 6 febbraio
Cronache
Pronto Alzheimer. Nell’ultimo anno 4.877 le richieste di aiuto. Sms solidale fino al 6 febbraio
Il 45503 è il numero di sms solidale che si può comporre per sostenere il servizio della Federazione Alzheimer Italia, che da 22 anni è a fianco di malati e familiari per farli sentire meno soli.
Norme antifumo. Si parte il 2 febbraio. Martucci (Aipo): “Effetti positivi auspicabili ma difficili da prevedere”
Norme antifumo. Si parte il 2 febbraio. Martucci (Aipo): “Effetti positivi auspicabili ma difficili da prevedere”
Cronache
Norme antifumo. Si parte il 2 febbraio. Martucci (Aipo): “Effetti positivi auspicabili ma difficili da prevedere”
Dal 2 febbraio entreranno in vigore le nuove norme sui prodotti del tabacco. Tra le novità di maggiore impatto quelli riguardanti l’etichettatura e confezionamento dei prodotti del tabacco, il divieto di fumo in auto con minori e molto altro. Il commento della Responsabile del Gruppo di Studio AIPOEducazionale, Prevenzione ed Epidemiologia.
Virus Zika. Simit: “Malattia asintomatica nel 25% dei casi. Massima attenzione per i bambini”
Virus Zika. Simit: “Malattia asintomatica nel 25% dei casi. Massima attenzione per i bambini”
Cronache
Virus Zika. Simit: “Malattia asintomatica nel 25% dei casi. Massima attenzione per i bambini”
La Società italiana delle malattie infettive e tropicali sottolinea come al momento “il problema più importante è che sembra che ci siano bambini, nati da donne che hanno avuto l’infezione durante la gravidanza, che hanno presentato una microcefalia”.
Napoli capolista in Serie A. Merito anche di pochi infortuni e velocità di recupero. Ecco svelati tutti i ‘segreti’ dello staff medico
Napoli capolista in Serie A. Merito anche di pochi infortuni e velocità di recupero. Ecco svelati tutti i ‘segreti’ dello staff medico
Campania
Napoli capolista in Serie A. Merito anche di pochi infortuni e velocità di recupero. Ecco svelati tutti i ‘segreti’ dello staff medico
Campione d’inverno a suon di gol ma anche grazie ai pochi infortuni e a recuperi a velocità record. I ‘segreti’ del successo della squadra azzurra svelati in un convegno con lo staff medico della società di calcio partenopea. Tre le tipologie d’intervento a basso, medio e lungo termine.
Ettore Mautone
Parafarmacie. Al via progetto educazione alimentare a scuola
Parafarmacie. Al via progetto educazione alimentare a scuola
Calabria
Parafarmacie. Al via progetto educazione alimentare a scuola
Il progetto sperimentale sponsorizzato dalla Federazione nazionale parafarmacie italiane prenderà il via dalla Calabria interessando tutte le scuole medie della regione. Gullotta: "Siamo felici di sponsorizzare un simile progetto che offre al tempo stesso la possibilità di valorizzare la figura del farmacista sul territorio".
Roma. Al Gemelli una Sala di Tecno-consulto integrata nel nuovo “Percorso dedicato al Bambino con tumori solidi cerebrali”
Roma. Al Gemelli una Sala di Tecno-consulto integrata nel nuovo “Percorso dedicato al Bambino con tumori solidi cerebrali”
Cronache
Roma. Al Gemelli una Sala di Tecno-consulto integrata nel nuovo “Percorso dedicato al Bambino con tumori solidi cerebrali”
A 9 mesi dalla maratona televisiva di raccolta fondi per la Campagna “Home”, Trenta Ore per la Vita e la Fondazione Gemelli inaugurano la “rete di video-diagnostica". Gli specialisti potranno dialogare in rete con i colleghi di quattro Aziende ospedaliere (Caltanissetta, Crotone, Frosinone e Oristano). Obiettivo: curare a distanza i piccoli pazienti affetti da tumori cerebrali e limitare gli spostamenti di bambini e famiglie dalla propria residenza.
 
Influenza. Picco in arrivo. Da inizio stagione colpite più di 1 mln di persone. Nella ultima settimana 154mila casi
Influenza. Picco in arrivo. Da inizio stagione colpite più di 1 mln di persone. Nella ultima settimana 154mila casi
Cronache
Influenza. Picco in arrivo. Da inizio stagione colpite più di 1 mln di persone. Nella ultima settimana 154mila casi
Pubblicato il report settimanale Influnet che evidenzia come “sebbene lentamente, la curva epidemica delle sindromi influenzali comincia a salire”. P.A di Trento, Marche, Lazio, Campania e Basilicata le Regioni maggiormente colpite. IL BOLLETTINO
Yemen. MSF: “Attacchi a Saada: dozzine di feriti e almeno sei persone uccise, tra cui l’autista di un’ambulanza”
Yemen. MSF: “Attacchi a Saada: dozzine di feriti e almeno sei persone uccise, tra cui l’autista di un’ambulanza”
Cronache
Yemen. MSF: “Attacchi a Saada: dozzine di feriti e almeno sei persone uccise, tra cui l’autista di un’ambulanza”
Il servizio di ambulanza dell’ospedale Al Gomhoury è stato colpito nel pomeriggio di ieri. L’ambulanza è stata colpita quando è arrivata nell’area di un precedente bombardamento. Quando la gente è accorsa per assistere le vittime, la zona è stata colpita ancora. L’ambulanza e l’autista sono stati poi colpiti da un terzo attacco.
Zuccheri negli alimenti. No del Parlamento Ue al progetto che lascia inalterata la quantità. “Norme rispettino limiti Oms”
Zuccheri negli alimenti. No del Parlamento Ue al progetto che lascia inalterata la quantità. “Norme rispettino limiti Oms”
Cronache
Zuccheri negli alimenti. No del Parlamento Ue al progetto che lascia inalterata la quantità. “Norme rispettino limiti Oms”
I deputati in una risoluzione hanno posto un veto sul progetto di norme comunitarie che permetterebbero agli alimenti per i bambini di continuare a contenere fino a tre volte più zucchero di quanto raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità, poiché non sono in grado di proteggere i lattanti e i bambini dall'obesità. IL TESTO
“… e tu slegalo subito”. Presentata oggi la campagna nazionale per l’abolizione della contenzione
“… e tu slegalo subito”. Presentata oggi la campagna nazionale per l’abolizione della contenzione
Cronache
“… e tu slegalo subito”. Presentata oggi la campagna nazionale per l’abolizione della contenzione
Presentata quest'oggi a Roma la Campagna Nazionale per l'Abolizione della Contenzione "... e tu slegalo subito". All'evento psichiatri, rappresentanti di associazioni, deputati come Luigi Manconi ma anche artisti come il rapper romano Piotta e il cantautore Pier Paolo Capovilla. Si vuole superare una pratica definita come "residuo della condizione manicomiale", una aperta violazione dei diritti umani
Lorenzo Proia
Hiv. Nps Italia Onlus invia esposto a Ordine giornalisti. “Recenti articoli su tema sieropositività violano regole etiche e deontologiche”
Hiv. Nps Italia Onlus invia esposto a Ordine giornalisti. “Recenti articoli su tema sieropositività violano regole etiche e deontologiche”
Cronache
Hiv. Nps Italia Onlus invia esposto a Ordine giornalisti. “Recenti articoli su tema sieropositività violano regole etiche e deontologiche”
Il network di persone sieropositive denuncia: “La stampa tende volutamente a diffondere un allarmismo sconsiderato, al solo fine di garantirsi un titolo d’effetto, utile per la vendita in edicola, per lo share e i click di utenti unici sui siti”. E propone all'Ordine un corso di formazione ad hoc sull’Hiv/Aids e malattie sessualmente trasmissibili.
Centro nazionale trapianti. Al via il 21 gennaio in 11 città italiane il progetto comunicativo dedicato ai bambini ‘Salvo e Gaia’
Centro nazionale trapianti. Al via il 21 gennaio in 11 città italiane il progetto comunicativo dedicato ai bambini ‘Salvo e Gaia’
Cronache
Centro nazionale trapianti. Al via il 21 gennaio in 11 città italiane il progetto comunicativo dedicato ai bambini ‘Salvo e Gaia’
L'iniziativa prende il nome dai due bambini che guideranno più di 1500 bambini di 15 scuole primarie un divertente viaggio nel corpo umano e condivideranno con loro esempi di buone pratiche alimentari e corretti stili di vita. Gli incontri saranno animati dai coordinatori indicati dai Centri Regionali Trapianto e dai volontari delle Associazioni di Settore presenti sui territori.
Napoli. Donna muore due mesi dopo il parto. Procura dispone sequestro cartella e autopsia
Napoli. Donna muore due mesi dopo il parto. Procura dispone sequestro cartella e autopsia
Campania
Napoli. Donna muore due mesi dopo il parto. Procura dispone sequestro cartella e autopsia
Aveva dato alla luce un bimbo, nato prematuramente ma ora in salute. Maurizio Di Mauro, commissario straordinario dell'azienda ospedaliera della Seconda Università di Napoli, garantisce: “Tutto quello che poteva essere fatto, è stato fatto nel migliore dei modi". Avviata indagine interna.