Cronache
A Gino Strada il “Nobel alternativo”
Cronache
A Gino Strada il “Nobel alternativo”
E’ il Right Livelihood Award, fondato nel 1980, è presentato ogni anno al Parlamento svedese e viene assegnato "onorare e sostenere coloro che offrono risposte pratiche ed esemplari alle maggiori sfide del nostro tempo".
Il 3 ottobre ‘Giornata Cento Città contro il Dolore’. Iniziative in 8 Paesi europei e in 100 Comuni italiani
Cronache
Il 3 ottobre ‘Giornata Cento Città contro il Dolore’. Iniziative in 8 Paesi europei e in 100 Comuni italiani
L'evento è promosso dalla Fondazione Isal Onlus per sensibilizzare la cittadinanza sul vuoto culturale e scientifico attorno a un emergenza sommersa: più di 160 milioni di persone nel mondo soffrono di dolore cronico, molto spesso senza informazioni per sapere a chi rivolgersi. TUTTI GLI EVENTI IN ITALIA
Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino
Cronache
Genova. Negativi i primi campioni del sospetto caso di Ebola ricoverato al San Martino
E' l'esito dei campioni inviati allo Spallanzani di Roma. L'uomo era stato preso in carico nel reparto di malattie infettive dopo aver accusato un forte stato febbrile. L'assessore Viale: “Nelle prossime 24 ore verranno svolte ulteriori analisi per verificare se si possa trattare di un caso di ebola precocissima. Il paziente rimane pertanto, fino all’esito delle analisi successive, in isolamento e sotto osservazione”.
Bulli legano disabile ad un albero. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Agghiacciante. Servono norme efficaci contro queste violenze”
Cronache
Bulli legano disabile ad un albero. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Agghiacciante. Servono norme efficaci contro queste violenze”
Per il senatore è inoltre necessario promuovere iniziative nell'ambito sociale e scolastico "perché ogni forma di violenza sia riconosciuta e bandita, i nostri ragazzi imparino ad avere rispetto della diversità e cura e solidarietà dei loro compagni più deboli. Non possiamo sottovalutare episodi come questo".
Donne e Tumori. “La prevenzione vince”. Ad Expo la Lilt presenta la ‘Campagna Nastro Rosa’
Cronache
Donne e Tumori. “La prevenzione vince”. Ad Expo la Lilt presenta la ‘Campagna Nastro Rosa’
Dall’alimentazione corretta alla possibilità di effettuare una visita senologica. La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sarà protagonista il 2 ottobre di una importante giornata ad Expo 2015, dedicata all’impegno per la Prevenzione e la Diagnosi precoce dei Tumori femminili.
Sma1. I genitori di Noemi scrivono a Mattarella: “Non la ignori anche lei”
Cronache
Sma1. I genitori di Noemi scrivono a Mattarella: “Non la ignori anche lei”
Nella lettera, inviata per conoscenza anche al premier Renzi e ai ministri Lorenzin e Poletti, i genitori della bimba affetta da Sma1 chiedono al presidente della Repubblica un incontro per “individuare un Percorso Nazionale che dia risposte concrete ai piccoli bambini, ai malati gravissimi indifesi”.
World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine. Roberto Verna è il nuovo Presidente
Cronache
World Association of Societies of Pathology and Laboratory Medicine. Roberto Verna è il nuovo Presidente
Verna è Direttore del Centro per la Medicina e il Management dello Sport della Sapienza. Dal 1949, data di fondazione della WASPaLM, solo altri due italiani hanno avuto la presidenza, l'ultimo dei quali nel 1976-78.
Tangenti. Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione nell’inchiesta “Fiorita”
Cronache
Tangenti. Fitto assolto in appello dall’accusa di corruzione nell’inchiesta “Fiorita”
L'ex ministro ed ex presidente della Regione Puglia è stato assolto dalla Corte di Appello di Bari dal reato di corruzione "perché il fatto non sussiste". L'accusa riguardava una presunta tangente da 500mila euro pagata dall'imprenditore romano Gianpaolo Angelucci sotto forma di finanziamento ai partiti.
Roma. Al via il 30 settembre le ‘Sapientiadi’. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell’attività fisica
Cronache
Roma. Al via il 30 settembre le ‘Sapientiadi’. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell’attività fisica
L'evento si svolgerà in due fasi distinte ma complementari, la prima prettamente culturale, nella quale si susseguiranno interventi, relazioni e letture; la seconda, unicamente sportiva, vedrà il coinvolgimento di atleti e amatori di diverse discipline sportive presso i campi del Cus Roma a Tor di Quinto.
Tumore al seno. A Firenze la XIII edizione di Corri la Vita. Testimonial d’eccezione Agnese Renzi e Gianni Morandi
Cronache
Tumore al seno. A Firenze la XIII edizione di Corri la Vita. Testimonial d’eccezione Agnese Renzi e Gianni Morandi
Si è corsa oggi nel capoluogo toscano la corsa per la raccolta fondi promossa dall’Associazione Corri la Vita onlus. Ad oggi raccolti 3,4 milioni di euro che hanno finaziato diverse iniziative specializzate nella cura e nel supporto riabilitativo per donne malate di tumore al seno
Expo. Dal 2 al 10 ottobre la Fondazione Charta e la Regione Lombardia per una serie di eventi scientifici
Cronache
Expo. Dal 2 al 10 ottobre la Fondazione Charta e la Regione Lombardia per una serie di eventi scientifici
Rizzi (Cons. Lombardia): “Abbiamo deciso di mettere a confronto le questioni socio sanitarie attuate nel nostro territorio in un unico parterre, quello di Exposalute, che diventerà una vetrina internazionale”
Edoardo Stucchi
Passeggero colto da malore sul volo Roma-New York. A soccorrerlo il sindaco Marino
Cronache
Passeggero colto da malore sul volo Roma-New York. A soccorrerlo il sindaco Marino
Il sindaco di Roma è accorso per assistere un passeggero del volo Alitalia colto da una crisi respiratoria. “Gli abbiamo somministrato un po’ di Bentelan e ossigeno, ora sta bene”, ha spiegato Marino.
Profughi. Da Janssen una risposta concreta alla crisi umanitaria
Cronache
Profughi. Da Janssen una risposta concreta alla crisi umanitaria
Da oggi, i dipendenti Janssen, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, tramite un’apposita piattaforma, potranno donare al partner Save the Children un contributo economico che assicurerà ad un bambino fuggito dalla guerra, una fornitura di “cibo per un giorno”.
Invalidità civile. Inps: “Da ottobre parte sospensione prestazioni per soggetti assenti a visita di revisione”
Cronache
Invalidità civile. Inps: “Da ottobre parte sospensione prestazioni per soggetti assenti a visita di revisione”
In una nota l’Ente previdenziale comunica che a “partire dal mese di ottobre 2015, l’Istituto procederà alla sospensione delle prestazioni economiche di invalidità i cui titolari sono stati convocati a visita di revisione dal mese di marzo 2015 e sono risultati assenti ingiustificati”
Notte dei ricercatori. Anche AriSla presente all’iniziativa. Melazzini: “Solo attraverso la ricerca si possano dare risposte alle speranze dei malati”
Cronache
Notte dei ricercatori. Anche AriSla presente all’iniziativa. Melazzini: “Solo attraverso la ricerca si possano dare risposte alle speranze dei malati”
lL’edizione milanese della Notte europea dei Ricercatori “MeetmeTonight 2015”, quest’anno per la prima volta si svolgerà in due giorni il 25 e 26 settembre. Il presidente AriSla Mario Melazzini: "Intendiamo rivolgerci soprattutto ai giovani e informarli sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, della quale soffrono in Italia oggi circa 5mila persone”.
Expo. Il 2 ottobre convegno Afidamp-Federalimentare sul valore scientifico della sanificazione nell’industria alimentare
Cronache
Expo. Il 2 ottobre convegno Afidamp-Federalimentare sul valore scientifico della sanificazione nell’industria alimentare
Ridurre i costi, garantire sicurezza e migliorare le prestazioni puntando su prodotti e servizi di qualità. Questo il tema dell’incontro che si terràall’interno del padiglione CibusèITALIA. Nel corso dell’evento Afidamp e Federalimentare presenteranno un’indagine commissionata all'Istituto Piepoli volta a fotografare lo stato dell’arte dei processi di sanificazione nell’industria alimentare italiana.
Roma. Il 26 settembre apre il percorso riservato ai disabili per visitare i Fori Imperiali
Cronache
Roma. Il 26 settembre apre il percorso riservato ai disabili per visitare i Fori Imperiali
Sabato prossimo, prima visita guidata ai Fori lungo il nuovo percorso per persone diversamente abili. Un’iniziativa dell’Assessorato Cultura e Sport di Roma- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia di Roma.
‘Come un sorriso Onlus’: fino al 4 ottobre un sms per garantire presenza clown in Pediatria
Cronache
‘Come un sorriso Onlus’: fino al 4 ottobre un sms per garantire presenza clown in Pediatria
Grazie all'iniziativa 'La magia di un sorriso', con un SMS al 45507, si può contribuire a garantire la presenza, una volta a settimana, per un intero anno, di due clown professionisti in 6 reparti pediatrici a lunga degenza e in 3 istituti di riabilitazione che ospitano bambini affetti da gravi disabilità intellettive e motorie.
Corte europea dei diritti dell’uomo. L’italiano Guido Raimondi è il nuovo presidente
Cronache
Corte europea dei diritti dell’uomo. L’italiano Guido Raimondi è il nuovo presidente
Lo annuncia una nota della Corte di Strasburgo. Il giudice italiano, già vice presidente della Corte dal 2012, assumerà il nuovo incarico il primo novembre. Succede al lussemburghese Dean Spielmann.
Curarono latitante con ferite da arma da fuoco senza denunciare il fatto. Cassazione assolve due medici campani. “Diritto alla salute prevale su giustizia”
Campania
Curarono latitante con ferite da arma da fuoco senza denunciare il fatto. Cassazione assolve due medici campani. “Diritto alla salute prevale su giustizia”
Annullate le condanne per favoreggiamento. Come riportato dall’Ansa, ad avviso degli ermellini “nell'intersecarsi di esigenze tutte costituzionalmente correlate, i valori legati alla integrità fisica rendono necessariamente recessivi quelli contrapposti e finiscono per imporre comunque l'intervento sanitario".
Salute femminile e alimentazione. L’iniziativa di Onda: a ottobre porte aperte in 115 ospedali per servizi gratuiti di prevenzione
Cronache
Salute femminile e alimentazione. L’iniziativa di Onda: a ottobre porte aperte in 115 ospedali per servizi gratuiti di prevenzione
I centri appartenenti al network 'Bollini rosa' offriranno servizi gratuiti di informazione, diagnosi e cura dei disturbi legati all’alimentazione con il patrocinio delle principali Società Scientifiche. Le italiane ritengono che l'alimentazione possa prevenire (90%) e addirittura anche curare (80%) talune patologie e, pur dichiarandosi soddisfatte del loro stile alimentare, nel 40% dei casi vorrebbero migliorarlo.
Piemonte. Muore l’angelo degli alpinisti. Infermiera del 118 precipita sulle montagne di Oropa
Cronache
Piemonte. Muore l’angelo degli alpinisti. Infermiera del 118 precipita sulle montagne di Oropa
Susanna Mina, 42 anni, era ricoverata da ieri in prognosi riservata al Cto di Torino a seguito dell’incidente. Un volo di diverse centinaia di metri, dalla cresta dei Chardon che sale al Mars, la più alta punta delle Alpi Biellesi.
Puglia. Gdf segnala 482 medici a Corte conti. Scorretta prescrizione farmaci ad alto costo
Cronache
Puglia. Gdf segnala 482 medici a Corte conti. Scorretta prescrizione farmaci ad alto costo
I camici bianchi avrebbero prescritto 15.541 confezioni di farmaci, contravvenendo ai criteri fissati dall'Agenzia italiana del farmaco e alle disposizioni della Regione arrecando un aggravio al bilancio dell'Asl di Brindisi. Danno al Ssn per 194mila euro.
La dieta mediterranea italiana di riferimento di Nicotera protagonista all’Expo di Milano il 28 settembre
Cronache
La dieta mediterranea italiana di riferimento di Nicotera protagonista all’Expo di Milano il 28 settembre
Realizzato nell’ottica di una collaborazione tra la Regione Calabria, Istituto Nazionale per la Dieta Mediterranea e la Nutrigenomica e la Sezione di Nutrizione clinica e Nutrigenomica dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata l’evento si propone di analizzare e divulgare le valenze positive della dieta mediterranea italiana di riferimento nei suoi vari contenuti scientifici e storico-culturali.
IL PROGRAMMA
Giornata mondiale donazione midollo osseo. La campagna italiana presentata a Genova
Cronache
Giornata mondiale donazione midollo osseo. La campagna italiana presentata a Genova
Il 19 settembre si celebrerà in tutto il mondo. L'Italia partecipa sabato 26 settembrein 92 piazze italiane con la quinta edizione di “Ehi Tu! hai midollo?” manifestazione ideata dal genovese Riccardo Castellaro clown di corsia da cui prende spunto l'evento mondiale. L’evento presentato al Galliera con l’assessore Viale e il presidente del Cnt Nanni Costa
Melanoma, la prevenzione entra in classe. Parte la seconda fase della campagna “Il Sole per amico”
Cronache
Melanoma, la prevenzione entra in classe. Parte la seconda fase della campagna “Il Sole per amico”
Grazie al progetto educazionale promosso dall’Intergruppo melanoma italiano arrivano ora nelle classi di 130 scuole elementari di sette regioni italiane i dermatologi e un cartoon i cui protagonisti, Geo, Gea e l’alieno Rey, insegnano a tutti i bambini a “salvare la pelle” da un’esposizione solare eccessiva e non protetta
Droghe. La svolta dell’Onu: “Depenalizzare l’uso personale di tutte le sostanze”. Senza distinzione tra “pesanti” e “leggere”. La Raccomandazione
Cronache
Droghe. La svolta dell’Onu: “Depenalizzare l’uso personale di tutte le sostanze”. Senza distinzione tra “pesanti” e “leggere”. La Raccomandazione
Il documento verrà discusso il prossimo 28 settembre a Ginevra. Si chiede la totale depenalizzazione dell'uso e del consumo personale delle sostanze; misure alternative a qualsiasi tipo di restrizione della libertà personale per i tossicomani.; la promozione delle politiche di “riduzione del danno” e un ampio accesso alle medicine essenziali a base di oppio. IL DOCUMENTO
Centenario Grande Guerra. Una mostra fotografica e un volume dell’Iss su sanità pubblica italiana tra passato e presente
Cronache
Centenario Grande Guerra. Una mostra fotografica e un volume dell’Iss su sanità pubblica italiana tra passato e presente
Oltre 100 immagini “storiche” che ritraggono la vita dei detenuti austriaci nei campi italiani dell’Asinara (Sardegna) e di Vittoria (Sicilia) nel corso della Prima Guerra Mondiale, aprono la sesta edizione del convegno “Storie e memorie dell’Istituto Superiore di Sanità”. Ricciardi: "Il convegno testimonia l'attenzione dell'Istituto anche agli aspetti storico-scientifici e alla custodia della memoria della sanità e della medicina in Italia".
Reggio Emilia. Avis protagonista il 19 settembre della rassegna musicale Campovolo. Attivi oltre 500 volontari
Cronache
Reggio Emilia. Avis protagonista il 19 settembre della rassegna musicale Campovolo. Attivi oltre 500 volontari
Nel corso dell'evento verrà promossa “La prima volta”, la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue che quest’anno si è arricchita di un social contest. Gli spettatori del concerto potranno diventare protagonisti essi stessi della giornata, raccontando una prima volta della propria vita con un testo, una foto o un video: le storie più belle saranno raccolte in un progetto editoriale.
Dalla pillola dei cinque giorni dopo ai metodi contraccettivi. Da Onda arriva per la donne una guida alla sessualità consapevole
Cronache
Dalla pillola dei cinque giorni dopo ai metodi contraccettivi. Da Onda arriva per la donne una guida alla sessualità consapevole
Per promuovere una corretta informazione, l’Osservatorio con il patrocinio della Società italiana della contraccezione, della Società medica italiana per la contraccezione e di Federfarma ha realizzato un opuscolo sui differenti contraccettivi. La guida è disponibile da settembre negli ospedali con i Bollini Rosa e nelle farmacie aderenti a Federfarma.



