Roma. Federfarma e Aism in 250 piazze contro la sclerosi multipla. Appuntamento il 5 e 6 marzo

Roma. Federfarma e Aism in 250 piazze contro la sclerosi multipla. Appuntamento il 5 e 6 marzo

Roma. Federfarma e Aism in 250 piazze contro la sclerosi multipla. Appuntamento il 5 e 6 marzo
I cittadini di Roma e provincia potranno recarsi in uno dei tanti banchetti allestiti per la raccolta fondi e ad acquistare una gardenia. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare la ricerca scientifica e per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia delle persone colpite da questa malattia.

Federfarma Roma sarà presente, sabato 5 e domenica 6 marzo, insieme ad AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), in 250 piazze di Roma e provincia per raccogliere fondi in favore della ricerca contro la sclerosi multipla. I farmacisti romani saranno presenti in 11 piazze della Capitale con camice bianco e stemma di Federfarma Roma e misureranno gratuitamente la pressione a chiunque lo chiederà.

I cittadini di Roma e provinciam potranno recarsi in uno dei tanti banchetti allestiti per la raccolta fondi e ad acquistare una gardenia. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare la ricerca scientifica e per garantire i servizi di assistenza e supporto all’autonomia delle persone colpite da questa malattia.
“È la prima volta – spiega Felice Restaino, responsabile Commissione Iniziative Sociali di Federfarma Roma – che i farmacisti romani partecipano all’evento “Una gardenia per AISM”, appuntamento benefico che si ripete ogni anno. Noi di Federfarma Roma siamo impegnati da oltre un anno nel far sì che la nostra sigla non venga associata soltanto alla semplice rappresentanza dei proprietari di farmacia, ma anche ai movimenti di volontariato e alle organizzazioni senza fini di lucro”.

“I farmacisti – afferma invece Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma – sono impegnati ogni giorno nel fornire un servizio di assistenza necessario a tutte le persone che ne hanno bisogno. Per questo motivo sono sempre in prima linea nel dare, per quanto è nelle loro possibilità, un aiuto concreto a chi soffre e chi si occupa di loro”.

LE PIAZZE IN CUI SARANNO PRESENTI I FARMACISTI
– Piazza del Popolo
– Centro Commerciale Cinecittà 2
– Piazza San Lorenzo in Lucina – Campo dei Fiori
– Ardea – Tor S. Lorenzo, Viale di San Lorenzo
– Bracciano
– Monterotondo – Piazza Roma
– Centro Commerciale Panorama Tiburtino
– Centro Commerciale “I Granai”, Eur Laurentina
– Piazza Cola di Rienzo
– Pomezia – ai 16 pini
– Rocca di Papa
 

04 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...