Roma. Lorenzin a “cavallo”. Il ministro visita il centro di ippoterapia dei Carabinieri

Roma. Lorenzin a “cavallo”. Il ministro visita il centro di ippoterapia dei Carabinieri

Roma. Lorenzin a “cavallo”. Il ministro visita il centro di ippoterapia dei Carabinieri
A Tor di Quinto il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo conduce attività di riabilitazione con l’ippoterapia dedicata a bambini e ragazzi colpiti da diverse disabilità.

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha visitato ieri a Roma la Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto”, accolta dal generale comandante Tullio Del Sette.
 
A Tor di Quinto il 4° Reggimento Carabinieri a cavallo conduce attività di riabilitazione con l’ippoterapia dedicata a bambini e ragazzi colpiti da diverse disabilità.
 
La riabilitazione equestre è una particolare disciplina fondata sull’utilizzo del cavallo come strumento terapeutico e si applica in favore di soggetti affetti da disabilità neuromotoria, psichica, cognitiva, e rappresenta, inoltre, un valido strumento rieducativo nei confronti di particolari situazioni di disagio sociale.
L’Associazione “Io e il cavallo” ONLUS svolge proprio questa attività presso le strutture del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo, utilizzando animali selezionati in forza al Reggimento e avvalendosi della collaborazione di psicologi e propri tecnici specializzati O.T.R.E. (Operatore Tecnico di Riabilitazione Equestre), nonché di alcuni Carabinieri a cavallo del Reggimento, anch’essi specializzati nella riabilitazione equestre.
 
I principali destinatari dell’attività (complessivamente 38 soggetti) sono bambini e adulti affetti da particolari patologie da cui deriva un deficit intellettivo – relazionale, talvolta associato alla disabilità neuromotoria, certificato da una specifica documentazione sanitaria.
 
Il Ministro Lorenzin ha assistito ad una esercitazione al Centro ippico dove i bambini hanno mostrato di essere addestrati anche al volteggio terapeutico. 

05 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...