Sicilia. Sequestrate 70 tonnellate di alimenti

Sicilia. Sequestrate 70 tonnellate di alimenti

Sicilia. Sequestrate 70 tonnellate di alimenti
Il risultato dell’attività dei Nas di Palermo su alcuni esercizi pubblici nel trapanese. Tra gli alimenti sequestrati, carne suina, prodotti ittici e olive da mensa. Il valore complessivo degli alimenti e di una struttura posta sotto sequestro a Castelvetrano ammonta a circa 1,5 milioni di euro.

Ammonta a 70 tonnellate la qualità di alimenti sequestrate dai Nas di Palermo nell’ambito di una serie di ispezioni presso attività commerciali site nella provincia di Trapani.

In particolare, spiega una nota dei Nas, a Gibellina, in un macello autorizzato, sono state sequestrate circa 4 tonnellate di carne suina rinvenuta in cattivo stato di conservazione poiché congelata abusivamente in assenza delle prescritte procedure. Il proprietario è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.

A Mazara del Vallo, in uno stabilimento all’ingrosso di lavorazione di prodotti ittici, sono state sequestrate circa 13 tonnellate di pesce di varia tipologia, in parte in cattivo stato di conservazione e parte accompagnata da false indicazioni circa la provenienza. E’ stato accertato che i prodotti ittici pescati nell’Oceano Atlantico, erano accompagnati da etichettatura riferita al Mar Mediterraneo. I legali responsabili sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria.

A Castelvetrano, presso un’azienda di lavorazione di conserve vegetali, sono state sequestrate oltre 52 tonnellate di olive da mensa tenute in cattivo stato di conservazione all’interno di un immobile privo dei necessari requisiti igienici strutturali. Nella circostanza, è stato sottoposto a sequestro penale anche un capannone industriale utilizzato come deposito sprovvisto di qualsiasi autorizzazione. Il titolare è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria.

Il valore complessivo delle strutture e degli alimenti sequestrati ammonta a circa 1.500.000,00 euro.

30 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...