Terni. Cure miracolose per malattie degenerative, dalla Sla al Parkinson, sei arresti per truffa

Terni. Cure miracolose per malattie degenerative, dalla Sla al Parkinson, sei arresti per truffa

Terni. Cure miracolose per malattie degenerative, dalla Sla al Parkinson, sei arresti per truffa
In manette un avvocato, un farmacista, un fisioterapista, un medico, un ingegnere biomedico e un aiutante. L’avvocato esercitava abusivamente la professione medica somministrando, con la complicità degli altri, cure farmacologiche ad oltre 200 malati che pagavano dai 2 mila ai 4 mila euro per un mix di sostanze farmacologiche contenute in capsule del tutto inefficaci e, in alcuni casi, perfino dannose.

Un avvocato, un farmacista, un fisioterapista, un medico, un ingegnere biomedico e un aiutante sono finiti in manette con l'accusa di avere organizzato, a Terni, un’associazione a delinquere che truffava persone affette da malattie neurodegenerative come la sclerosi multipla, SLA, artrite reumatoide e il morbo di Parkinson. A scoprirli ed arrestarli è stata oggi la Polizia.

“Durante le indagini – spiega la Polizia in una nota – iniziate alcuni mesi fa dopo una segnalazione, la Squadra mobile di Terni ha scoperto che un avvocato, titolare dell’associazione denominata “Università Popolare Homo & Natura”, da circa due anni, esercitava abusivamente la professione medica in un centro estetico di Terni somministrando cure farmacologiche, ad oltre 200 malati, secondo un protocollo medico di sua invenzione denominato ‘Seven to stand’”.
Le cure che venivano spacciate come alternative alla medicina ufficiale e già “testate” negli U.S.A., erano pubblicizzate come risolutive o comunque in grado di fornire un considerevole miglioramento della qualità della vita del paziente.

Le vittime, riferisce la Polizia, pagavano dai 2 mila ai 4 mila euro per la somministrazione prolungata (circa 45 giorni) di un mix di sostanze farmacologiche (antibiotico, antimicotico, statina) contenute in capsule, “del tutto inefficaci e, in alcuni casi, perfino dannose per la cura delle patologie per le quali venivano somministrate; alla ‘cura’ tramite farmaci, veniva abbinata anche la fisioterapia cranio-sacrale”.

Il gruppo di truffatori aveva messo a punto anche una campagna pubblicitaria, prevalentemente su Internet, finalizzata a diffondere le proprietà miracolose del “protocollo terapeutico”. Inoltre venivano vantati pure riconoscimenti e registrazioni all’anagrafe dei Centri di Ricerca, per poter percepire i contributi legati al 5×1000.

L’avvocato, a capo dell’organizzazione, utilizzando il nome dell’Università, rilasciava false attestazioni di partecipazione a corsi sul predetto protocollo, gestiva personalmente sia l’Università che il centro estetico e istruiva gli altri complici sulle modalità di accoglienza dei pazienti e sulle modalità di somministrazione delle “cure”.  

I componenti dell’organizzazione, invece,avevano ognuno dei compiti ben definiti: “Il farmacista, titolare di una farmacia di Rieti, preparava materialmente il cocktail di medicinali acquistando le sostanze farmacologiche dalla Repubblica Popolare Cinese; la fisioterapista, compagna dell’avvocato, praticava fisioterapia cranio-sacrale presso il centro estetico e forniva indicazioni sull’assunzione dei farmaci”.

“Il medico odontostomatologico – riferisce ancora la Polizia -, direttore sanitario del centro estetico riceveva, insieme all’avvocato, i malati rassicurandoli sulla efficacia terapeutica; l’ingegnere biomedico, si occupava prevalentemente del rifornimento dei farmaci, della divulgazione del programma terapeutico con campagne con titoli ad effetto (‘sconfitta la sclerosi multipla’) e della gestione del dominio ‘www.seventostand.com’; l’aiutante del centro estetico, svolgeva compiti di centralinista, autista e aiutante durante le sedute dei massaggi”.
 

27 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...