Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire

Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire

Violenza di Genere. Fenomeno in calo nel 2015. Le iniziative del Centro Indivenire
Rispetto allo scorso anno si registra una dimunuzione della violenza di genere, ma dal Centro Indivenire ammoniscono: "Ancora troppo presto per parlare di un'inversione di tendenza e soprattutto per abbassare la guardia". Il Centro, composto da psicologi, promone diverse iniziative per l'ascolto delle donne e per la diffusione del profilattico femminile. Il 25 novembre tavola rotonda a Roma.

Nel mese di ottobre 2015 il Viminale e il Ministro dell'Interno hanno diffuso i dati sui reati di genere, i maltrattamenti in famiglia e il femminicidio. I dati, relativi al semestre 2015, appaiono in calo rispetto allo stesso periodo del 2014. "Ancora troppo presto per parlare di un'inversione di tendenza e soprattutto per abbassare la guardia" dichiarano dal Centro Indivenire.
 
"Fa pensare il dato che rileva il calo nelle attività di contrasto: gli ammonimenti sono scesi da 742 a 709, gli allontanamenti da 149 a 144". Sulla scia della campagna del 2013 "Stop al femminicidio. Lo psicologo ci mette la faccia. E non solo…" il centro Indivenire e Obiettivo Psicologia Srl lanciano per il 25 novembre una nuova campagna di contrasto alla violenza di genere: Libera di Essere Donna. Per non essere più vittima io scelgo di sapere.
 
"Perché crediamo – proseguono dal Centro Indivenire – che essere informate possa essere una risorsa contro la violenza? Perché dietro al difficile e profondo problema della violenza, si nasconde spesso un vortice di silenzio, sottomissione e passività. Sostenere le donne ad agire preventivamente per noi vuol dire aiutarle a riprenderi potere: la consapevolezza e l'informazione rendono attivi". "In particolare – concludono – quest'anno vogliamo portare l'attenzione sul tema della prevenzione e della tutela in ambito sessuale dove spesso le donne non si riconoscono il diritto di proteggersi".
 
Interessanti i dati rilevati sulla conoscenza del profilattico femminile: da un sondaggio emergere che il 65% delle donne intervistate è a conoscenza della sua esistenza. Di tutto il campione delle intervistate solo una dichiara di averlo utilizzato ed il 90% di coloro che lo conoscono non lo hanno mai visto, né conoscono il funzionamento.

Il Centro Indivenire organizza una tavola rotonda presso la Sala Rossa del VII Municipio di Roma per il 25 novembre 2015, nello stesso giorno un team di psicologhe presso la Parafarmacia Parioli (Via Giovanni Schiaparelli) dalle 15.00 alle 20.00 saranno a disposizione per promuovere la diffusione del profilattico femminile. Nello stesso giorno sarà proiettato uno spot di promozione sociale per l'utilizzo del preservativo femminile. Il 30 novembre invece, presso la sede del Centro Indivenire ci sarà un gruppo gratuito aperto alle donne.  

20 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...