Carenza personale. Uil Fpl: “Servizi sanitari modenesi rischiamo il corso circuito”
l sindacato segnala come vi siano ancora assenze di personale positivo al Covid e in quarantena, nonché per le aspettative richieste per l'assistenza ai familiari. Però “le sospensioni attuate secondo le disposizioni governative non sono state sostituite, e soprattutto è palese una scelta sottesa e illogica di blocco di assunzioni del personale dell'area comparto”. Chiesto “un intervento urgente”. IL DOCUMENTO INTEGRALE
05 MAG - Dopo oltre due anni di pandemia la situazione del personale della Ausl di Modena “desta fortissime preoccupazioni”. Lo denuncia, in una nota, la segretaria territoriale della Uil Fpl. “Nel pieno della campagna vaccinale che vede avviata anche la somministrazione della 4^ dose, e l'avvicinarsi della stagione estiva, nell’ottica garantista delle ferie del personale e il buon funzionamento dei servizi sanitari per la cittadinanza nelle aziende sanitarie modenesi, l'attuale situazione organica e con la previsione delle lunghe assenze per aspettative, congedi ltre ai pensionamenti e le ferie estive, i servizi rischiano il corto circuito. Mancano sostanzialmente tutte le figure dell'area Comparto Sanità e tra queste principalmente Infermieri, OSS, Autisti e in generale tutti i profili Tecnici ed Educativi del settore”, spiega il sindacato.
I reparti ospedalieri sono in sofferenza da tempo, mentre i servizi territoriali della Ausl sono in enormi difficoltà ed in piena riorganizzazione, “tra l’altro mai condivisa con le organizzazioni sindacali”, sottolinea il sindacato.
Dunque, secondo la denuncia la Uil Fpl, la carenza di personale sta mettendo i Servizi Sanitari Modenesi e le strutture ospedaliere a dura prova. Ma quanto si prospetta per l'estate è, secondo il sindacato, "ancora più allarmante se pensiamo che il personale è ormai logorato da turni estenuanti, da ore e ore di straordinario, blocco delle ferie e da carichi e condizioni di lavoro pesantissimi che stanno causando problematiche da stress psico-fisico lavoro correlato”.
“Ricordiamo - prosegue la Uil Fpl - che le assenze del personale covid positivi ed in quarantena e le aspettative richieste per l'assistenza ai familiari non sono finite, mentre le sospensioni attuate secondo le disposizioni governative non sono state sostituite, e soprattutto è palese una scelta sottesa e illogica di blocco di assunzioni del personale dell'area Comparto”. Per la Uil FPl, “questa situazione richiede un intervento urgente,anche da un punto di vista politico perché la situazione generale non è sotto controllo e il rischio di compromissione delle risposte ai cittadini è alto”.
05 maggio 2022
© Riproduzione riservata
Altri articoli in QS Emilia Romagna
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy