Ausl Modena. Pagamenti ai dipendenti, Bonaccini: “Ci sono le condizioni per soluzione positiva e in tempi stretti”

Ausl Modena. Pagamenti ai dipendenti, Bonaccini: “Ci sono le condizioni per soluzione positiva e in tempi stretti”

Ausl Modena. Pagamenti ai dipendenti, Bonaccini: “Ci sono le condizioni per soluzione positiva e in tempi stretti”
Il governatore fa sapere che assessorato alla salute e Ausl hanno concluso l’istruttoria su tutti rilievi mossi dal Mef. “Riteniamo vi siano le condizioni per sbloccare la situazione e assicurare il pagamento del salario accessorio ai lavoratori, Ora La Direzione generale della Ausl e i sindacati si riuniscano al più presto per raggiungere l'intesa”.

“L'Assessorato alle Politiche per la salute ha affiancato la Direzione generale della Ausl in una approfondita istruttoria su tutti rilievi mossi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e riteniamo vi siano le condizioni perché si possa sbloccare la situazione in tempi molto stretti e certi, assicurando il pagamento del salario accessorio ai lavoratori”.
 
Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, interviene con una nota in merito al premio di produttività del personale della Ausl di Modena, al momento sospeso.

“Da subito – spiega il Governatore – abbiamo preso atto del problema che si era creato alla Ausl di Modena e ci siamo messi all'opera per risolverlo. Lo dico con un doppio rammarico: sia per i tanti lavoratori coinvolti, che quotidianamente prestano servizio con grande professionalità e i cui diritti vanno tutelati, sia perché non possono essere messe a rischio le prestazioni sanitarie per pazienti e cittadini”.

L’auspicio di Bonaccini è che ora “la Direzione generale della Ausl di Modena e i sindacati si riuniscano tempestivamente per raggiungere l’intesa che riapra l’erogazione dei soldi ai lavoratori, nel pieno rispetto delle norme e partendo da ciò che non può essere messo in discussione: la salvaguardia dei diritti dei lavoratori, che non possono subire alcuna penalizzazione, soprattutto- chiude il presidente della Regione- in un comparto come quello della sanità, al servizio dell’intera comunità regionale”.

31 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...