Federsanità Anci: “Con scomparsa Veronesi viene meno un punto di riferimento per il Ssn”

Federsanità Anci: “Con scomparsa Veronesi viene meno un punto di riferimento per il Ssn”

Federsanità Anci: “Con scomparsa Veronesi viene meno un punto di riferimento per il Ssn”
La Federazione commenta la scomparsa dell’oncologo Umberto Veronesi: “Si è contraddistinto per la sua capacità di guardare sempre al futuro con fiducia e razionalità, lasciando alla comunità scientifica italiana e internazionale un patrimonio di grande valore”.

“Veronesi ci lascia un’eredità scientifica molto importante. E’ stato un protagonista della medicina moderna ma anche della vita pubblica del nostro Paese”. Così Federsanità ANCI commenta la scomparsa dell’oncologo Umberto Veronesi sottolineando quanto sia stato un punto di riferimento per il Servizio sanitario nazionale.
 
“L’attenzione al paziente e l’umanizzazione delle terapie – ha commentato Giacomo Bazzoni vice presidente di Federsanità ANCI – hanno contraddistinto la sua opera. Per molti anni abbiamo collaborato con la struttura di Federsanità ANCI in Lombardia per la promozione di alcuni valori che sono anche la mission della nostra Confederazione come la fiducia nel metodo scientifico, la presa in carico del paziente e  la valorizzazione dei percorsi di cura”. In pieno accordo anche il Segretario Generale di Federsanità ANCI, Lucio Alessio D’Ubaldo per  il quale Veronesi si è contraddistinto per la sua capacità di guardare sempre al futuro con fiducia e razionalità, lasciando alla comunità scientifica italiana e internazionale un patrimonio di grande valore.
 
Per ricordare Veronesi abbiamo voluto riprendere una nota di riscontro di un incontro che Federsanità Anci ebbe con Veronesi all'epoca del suo incarico di Ministro della Sanità.
 

10 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...