Friuli Venezia Giulia. Federsanità Anci all’Irccs Cro di Aviano: “La strategia vincente per migliorare il sistema? Fare rete”

Friuli Venezia Giulia. Federsanità Anci all’Irccs Cro di Aviano: “La strategia vincente per migliorare il sistema? Fare rete”

Friuli Venezia Giulia. Federsanità Anci all’Irccs Cro di Aviano: “La strategia vincente per migliorare il sistema? Fare rete”
Maggiori sinergie tra amministratori locali e dirigenti del Ssr per attuare la riforma della Sanità e promuovere la Salute insieme al territorio. Progetti per la longevità attiva. Questa la strategia di Federsanità Anci Fvg presentata in occasione della riunione presso l'Irccs Cro di Aviano

Per migliorare i risultati di salute e garantire servizi sociosanitari di qualità per i cittadini del Friuli Venezia Giulia è fondamentale “fare rete” a livello regionale, tra esperti e dirigenti del sistema sanitario e  rappresentanti del territorio, integrando le conoscenze scientifiche e la valutazione degli esiti con le esigenze delle comunità locali, per  valorizzare adeguatamente risorse umane ed economiche, nonché le strutture, sempre più competitive a  livello nazionale e internazionale.
 
È questa la strategia di Federsanità Anci Fvg ribadita dal presidente, Giuseppe Napoli e dai componenti del Direttivo in occasione della riunione presso l'Irccs Cro di Aviano.
 
Con la ratifica della nuova adesione dell’Irccs “Burlo Garofalo” di  Trieste e delle conferme dell’ Irccs Cro di Aviano e di Aas n.4 Friuli centrale, Federsanità Anci Fvg associa oggi tutti e tre gli Irccs del Fvg, tre Aas- Aziende per l’Assistenza Sanitaria, n.1 Triestina, n. 4 Friuli Centrale e n.5 Friuli Occidentale, insieme ai rappresentanti dei Comuni di tutta la Regione, alle undici Asp – Aziende Servizi alla Persona, due Consorzi, il Cisi e Campp e Federfarma FVG.
 
"A sei mesi dall'avvio della Riforma del Ser in Friuli – ha spiegato il presidente Napoli – intendiamo consolidare e ampliare  i progetti pluriennali e  dare vita a nuove  iniziative, sempre con il contributo di tutti gli associati e con il  coordinamento della Direzione centrale salute, per favorire il dialogo propositivo e le sinergie tra tutti i protagonisti del Sistema per la Salute e Welfare”.

Un esempio concreto è poi venuto dall'intervento della vicepresidente III Commissione Consiglio regionale, Renata Bagatin, che ha offerto un aggiornamento sugli esiti della consultazione pubblica per l'attuazione della "Legge regionale per l'invecchiamento attivo" (L.R. 22 /2014) e ha invitato i rappresentanti dei Comuni a partecipare. Inoltre, Bagatin nell’evidenziare l’attivazione del tavolo permanente di coordinamento tra direzioni centrali della Regione, ha annunciato che a settembre verrà proposto un confronto sulle proposte rilevate. Gli esiti della consultazione e dei contributi costituiranno la base per la pianificazione e la programmazione degli interventi in attuazione della legge regionale.

"Gli Irccs materno infantile, di Trieste e oncologico, Cro di Aviano, sono due eccellenze di valenza internazionale che vanno messe in rete con i servizi sul territorio a vantaggio di tutti i  cittadini della Regione e da rilanciare in ambito nazionale ed europeo”, hanno dichiarato i direttori generali dell’Irccs Cro di Aviano, Mario Tubertini  e dell’Irccs “Burlo Garofalo”, di Trieste, Gianluigi  Scannapieco, presente anche il direttore scientifico Paolo De Paoli.

In apertura lavori ha portato il saluto del sindaco di Aviano, Dal Cont Bernard, il consigliere comunale, Alfonso Colombatti. Sui temi delle Riforme e della collaborazione tra mondo delle Autonomie locali e sistema sanitario è intervenuto il presidente dell'Anci Fvg, Mario Pezzetta, mentre il direttore generale dell'Egas, Giuliana Bensa, ha, brevemente, presentato il nuovo Ente per la Gestione Accentrata dei Servizi Condivisi e le prospettive di servizi.

23 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

“In manovra saranno inseriti importanti interventi per valorizzare il capitale umano del nostro sistema sanitario: con il cosiddetto ‘emendamento jolly’ verrà creato un vero e proprio ‘pacchetto personale’ del valore...

Salute: Riccardi, dal 1 dicembre aperte le Case di comunità di Udine, Gemona e Cividale   
Salute: Riccardi, dal 1 dicembre aperte le Case di comunità di Udine, Gemona e Cividale   

“L'apertura dal 1° dicembre delle prime Case della comunità sul territorio regionale è un passo altamente significativo per l'applicazione del Dm77 del 2022, che riorganizza l'assistenza sanitaria territoriale in Italia....

Disabilità. Fedriga: “Un mondo per tutti è un mondo migliore per tutti”  
Disabilità. Fedriga: “Un mondo per tutti è un mondo migliore per tutti”  

La tavola rotonda che ha messo al centro il tema su “La nuova riforma della disabilità” ha visto partecipi il 15 novembre a Pordenone il governatore Massimiliano Fedriga, il ministro...

Riccardi: “83 assunzioni a tempo indeterminato negli Irccs del Burlo Garofolo di Trieste e del Cro di Aviano”  
Riccardi: “83 assunzioni a tempo indeterminato negli Irccs del Burlo Garofolo di Trieste e del Cro di Aviano”  

La Regione sosterrà il piano di stabilizzazioni a tempo indeterminato dei ricercatori che operano nei due Irccs del Friuli Venezia Giulia, il Burlo Garofolo di Trieste e il Cro di...