Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari

Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari

Manovra. Pensioni e Ssn, Federsanità chiede maggiore tutela per i professionisti sanitari
“Solo valorizzando il lavoro di medici e operatori, puntando al loro benessere, saremo in grado di garantire un’assistenza sempre più adeguata ai bisogni di salute. È fondamentale investire su di loro in ogni occasione”

“È urgente trovare soluzioni a tutela dei professionisti del servizio sanitario pubblico che vadano nella direzione della valorizzazione. Sono loro che garantiscono servizi sanitari di qualità ai cittadini. È fondamentale investire su di loro in ogni occasione”.

Con questo appello Federsanità esprime la propria preoccupazione rispetto al dibattito in corso relativo all’ultima versione della legge di Bilancio in materia di previdenza. La norma all’esame del governo, infatti, prevede la revisione dei rendimenti delle pensioni che “come primo effetto – dichiara Federsanità – potrebbe comportare l’ulteriore esodo dei lavoratori del settore sanitario pubblico verso il privato, poiché in molti di coloro che hanno i requisiti potrebbero decidere di andare in pensione entro la fine dell’anno per evitare il nuovo meccanismo di calcolo che scatterà dal 2024”.

“Il nostro appello è a tutela delle risorse professionali del servizio sanitario pubblico. Infatti – sottolinea Federsanità – questa situazione si inserisce in un contesto già molto complesso. I dati Istat, relativi al periodo 2008-2019, hanno registrato una significativa riduzione della spesa dello Stato per il personale dipendente in sanità. Mancanza di turn over, tetti di spesa per il personale e, adesso, la questione dei pensionamenti: sono tutti fattori che hanno determinato per le aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche la perdita di migliaia di professionisti, nonostante l’inversione di tendenza, su spesa e assunzioni, che si era avuta negli anni del Covid. Le carenze strutturali restano – conclude Federsanità – ed è necessario fare scelte a tutela di chi lavora nel servizio sanitario pubblico per garantire la qualità dei servizi erogati sul territorio. Solo valorizzando il lavoro di medici e operatori, puntando al loro benessere, saremo in grado di garantire un’assistenza sempre più adeguata ai bisogni di salute”.

31 Ottobre 2023

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...