Nasce Federsanità Anci Sardegna: “Contribuiremo allo sviluppo della medicina di prossimità”

Nasce Federsanità Anci Sardegna: “Contribuiremo allo sviluppo della medicina di prossimità”

Nasce Federsanità Anci Sardegna: “Contribuiremo allo sviluppo della medicina di prossimità”
L’atto costitutivo è stato sottoscritto due mesi fa a Olbia. Federsanità Anci Sardegna è stata presentata oggi a Cagliari. Annunciati gli obbiettivi: su tutti, lo sviluppo della medicina di prossimità, grazie alle più moderne tecnologie, attraverso la coprogettazione tra aziende sanitarie e sindaci. Alla presidenza, il direttore generale della Asl di Nuoro, Paolo Cannas.

Costituita anche in Sardegna Federsanità Anci, la nuova federazione che unisce Enti locali e le Aziende Sanitarie dell’Isola: tra le priorità lo sviluppo della medicina territoriale. L’atto costitutivo è stato sottoscritto due mesi fa a Olbia. Federsanità Anci Sardegna è stata presentata oggi a Cagliari.

Annunciati gli obbiettivi: su tutti, lo sviluppo della medicina di prossimità, grazie alle più moderne tecnologie, attraverso la coprogettazione tra aziende sanitarie e sindaci. Alla presidenza, il direttore generale della Asl di Nuoro, Paolo Cannas. Già proposti alla Regione gli Stati generali della Sanità in Sardegna, per avvicinare le direzioni generali ai territori.

“Federsanità è un luogo d’incontro tra i Comuni e le Asl. Non solo si analizzano le criticità, ma si elaborano soluzioni e si creano piattaforme condivise – ha dichiarato Falconi -. Non ci mettiamo in contrapposizione di nessuno, ma saremo a supporto dell’amministrazione regionale”. Nell’ambito della collaborazione saranno attivati dei laboratori e dei tavoli tematici, sia regionali che nazionali, per dare la possibilità di partecipare allo sviluppo delle buone pratiche del mondo socio sanitario, sia ai sindaci delegati che ai direttori generali iscritti a Federsanità. Per il presidente Cannas “il primo luogo di cura deve essere il domicilio del paziente. La sanità non la sistemi con un unico strumento, dobbiamo cercare le migliori pratiche, valorizzarle e diffonderle”.

Federsanità è quindi “un’occasione unica per rilanciare temi che possono dare un contributo importante alla Sanità Sarda. Lavoreremo gomito a gomito con i sindaci ed avremo il compito di stanare, valorizzare e diffondere le migliori esperienze sia del panorama Sardo che di quello Nazionale”. Una delle principali sfide sarà quella di “vincere la diffidenza di alcune fasce della popolazione verso gli strumenti tecnologici, come l’intelligenza artificiale, e far capire anche ai cittadini più scettici che una medicina più moderna alla fine migliora la qualità dei servizi”. Per far questo, però, “la collaborazione dei sindaci sarà determinante”.

18 Luglio 2024

© Riproduzione riservata

Fine vita. Il Governo impugnerà la legge regionale della Sardegna sul suicidio assistito  
Fine vita. Il Governo impugnerà la legge regionale della Sardegna sul suicidio assistito  

Il Consiglio dei Ministri del governo Meloni, su proposta del Ministro per gli affari regionali Roberto Calderoli, ha deliberato di impugnare di fronte alla Corte costituzionale la legge regionale sul...

Lumpy Skin Disease. Via le restrizioni in Sardegna
Lumpy Skin Disease. Via le restrizioni in Sardegna

Nella riunione odierna, il Comitato PAFF dell’UE ha espresso voto favorevole al sollevamento della zona di ulteriore restrizione per la Lumpy Skin Disease (LSD) nel territorio della Regione Sardegna. Parallelamente,...

Sardegna. Esenzione ticket ‘E02’: recepite le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati
Sardegna. Esenzione ticket ‘E02’: recepite le norme nazionali, superata la distinzione tra disoccupati e inoccupati

Novità per i cittadini in materia di esenzione per il ticket sanitario. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato la delibera che aggiorna e uniforma i criteri...

Salute maschile. A Villa Elena, Cagliari, visite urologiche gratuite il 24 e il 25 novembre
Salute maschile. A Villa Elena, Cagliari, visite urologiche gratuite il 24 e il 25 novembre

La Casa di Cura Villa Elena di Cagliari mette la salute maschile in primo piano. La struttura sanitaria ha aderito a #Movember, iniziativa internazionale che durante il mese di novembre...