Federsanità
Il primo studio italiano sugli errori in sanità. Monitorate oltre 15mila cartelle cliniche
Federsanità
Il primo studio italiano sugli errori in sanità. Monitorate oltre 15mila cartelle cliniche
I numeri della “Sanità che non piace e che può essere migliorata”. Sarà presentata all’interno del VI Forum Risk Management una Ricerca promossa da Ministero della Salute, Age.Na.S e Regioni su “Eventi Avversi ed Errori in Sanità”.
VI Forum Risk Management Sicurezza in Sanità: il programma congressuale
Federsanità
VI Forum Risk Management Sicurezza in Sanità: il programma congressuale
È disponibile il programma ufficiale dell’annuale Forum che si terrà ad Arezzo Fiere e Congressi dal 22 al 25 novembre prossimi. Il tema cardine per l’edizione 2011 sarà “Innovazione e Sicurezza nei percorsi territorio-ospedale-territorio”.
Dal 22 al 25 novembre il VI Forum sul Risk Management in Sanità 2011
Federsanità
Dal 22 al 25 novembre il VI Forum sul Risk Management in Sanità 2011
Tra poco meno di un mese aprirà ad Arezzo l'annuale evento organizzato da Gutenberg Sicurezza in Sanità e dall'Istituto Superiore di Sanità, promosso dal Ministero della Salute, dall'Istituto Superiore di Sanità, da Age.Na.S e dalla Fondazione Sicurezza in Sanità.
VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “La sicurezza delle cure produce innovazione”
Federsanità
VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “La sicurezza delle cure produce innovazione”
Più di 5000 iscritti e oltre 500 relatori nazionali e internazionali parteciperanno alla kermesse. “Un risultato incredibile che testimonia come la ‘sicurezza’ sia un tema molto avvertito dagli operatori”, afferma Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione per la Sicurezza in Sanità.
Relazione Commissione Antidoping. Risorse non sono sufficienti a garantire attività
Federsanità
Relazione Commissione Antidoping. Risorse non sono sufficienti a garantire attività
Nonostante la ristrettezze economiche prosegue la lotta contro il doping. Numerose iniziative nell’ambito dei tre filoni principali di intervento (Tutela della salute - Prevenzione e Monitoraggio - Controlli Antidoping) sono state attivate nel corso del 2010.
Ecco le linee guida per gestire e comunicare gli Eventi Avversi in sanità
Federsanità
Ecco le linee guida per gestire e comunicare gli Eventi Avversi in sanità
Il documento del Ministero ha l’obiettivo di definire un cornice di riferimento per lo sviluppo e l’aggiornamento delle politiche e dei processi operativi di una struttura sanitaria al verificarsi di un evento avverso, che comprenda l’analisi accurata di quanto avvenuto e la comunicazione aperta e trasparente.



