Piemonte. A Torino convegno sulla governance farmaceutica

Piemonte. A Torino convegno sulla governance farmaceutica

Piemonte. A Torino convegno sulla governance farmaceutica
L’appuntamento il 10 ottobre prossimo al Centro Congressi Lingotto, nell’ambito del convegno organizzato da Federsanità Anci Piemonte incboraone con la società scientifica Drugs&Health Piemonte sarà presentato il "Rapporto sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti ". IL PROGRAMMA

Il mondo sanitario, le Istituzione e le Regioni stanno seguendo con grande interesse le proposte e le iniziative in tema di riordino del Ssn e della nuova governance della Farmaceutica.
Un punto centrale dell’intero processo di riforma, è costituito dalla adozione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali – Pdta, come presa in carico della cronicità e come garanzia dei Lea. Si tratta di un passaggio chiave perché pone al centro il paziente e il suo intero processo assistenziale, superando la governance del passato dei budget "silos" e delle singole variabili.
 
In questa prospettiva assumono particolare rilevanza le recenti iniziative, relative al Piano Nazionale sulla Cronicità, al nuovo sistema di garanzia dei Lea centrato sui indicatori di prevalenza, di processo e di esito dei Pdta e le linee guida per i Piani di rientro degli Ospedali.
 
Alla luce di questi scenari Federanità Anci Piemonte incboraone con la società scientifica Drugs&Health Piemonte ha inteso organizzare un Convegno a Torino il 10 ottobre, per presentare il "Rapporto sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte".
 
Il Convegno di Torino assume una particolare rilevanza per le motivazioni di seguito riportate :
 

·    Con la presentazione del Rapporto la Regione Piemonte intende supportare il processo di cambiamento in atto, assumendo una funzione proattiva per il governo della cronicità e dei costi assistenziali dei Pdta.

 

·    Il rapporto è nato e si è sviluppato attraverso il lavoro e il supporto delle Istituzioni, con il Patrocinio della Regione Piemonte, del Ministero della Salute, dell’ISS, della Conferenza Stato Regioni, di Federsanità NCI Piemonte, della Città di Torino e della Università di Torino.

 

·    In particolare i dati sui costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte e del benchmarking tra Asl e Aziende Ospedaliere, sono il frutto di un approfondimento e di un confronto con i rappresentati delle Professioni e dell’Università.
L’obiettivo strategico del Convegno di Torino con il Rapporto sui "Costi assistenziali e sui Pdta delle patologie più rilevanti nella Regione Piemonte" è di attivare e consolidare un laboratorio del cambiamento per la salute dei cittadini della Regione Piemonte e come supporto alle attività delle altre Regioni.
 
 
 

07 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...