Sicilia. Protocollo d’Intesa Donazione Organi tra Anci e Centro regionale trapianti

Sicilia. Protocollo d’Intesa Donazione Organi tra Anci e Centro regionale trapianti

Sicilia. Protocollo d’Intesa Donazione Organi tra Anci e Centro regionale trapianti
Grazie al protocollo Anci-Crt la volontà di donare i propri organi potrà essere espressa da tutti i cittadini maggiorenni negli uffici anagrafe di tutti i Comuni siciliani al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità.

Siglato ieri dal presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, il direttore del Centro regionale trapianti (Crt), Vito Sparacino e il presidente di Federsanità Anci Sicilia, Giovanni Iacono, il protocollo d’intesa finalizzato alla diffusione della cultura della donazione di organi e a incentivare la sottoscrizione delle dichiarazioni di volontà in tutti i Comuni dell’Isola. Un importante passo per la Sicilia, che negli ultimi anni, a causa di difficoltà organizzative e logistiche presso i centri di prelievo, ha visto un calo importante nelle donazioni. 

Presupposto normativo dell’iniziativa sono il decreto “Milleproroghe” del 2009 (prevede che la carta d’identità possa contenere la dichiarazione di volontà) e il decreto “Del Fare” del 2013 che, all’art. 43 comma 1, ha stabilito che i Comuni trasferiscono al Sistema Informativo Trapianti (Sit) le dichiarazioni di volontà espresse dai cittadini in sede di rinnovo della carta d’Identità.

Grazie al protocollo Anci-Crt la volontà di donare i propri organi potrà essere espressa da tutti i cittadini maggiorenni negli uffici anagrafe di tutti i Comuni siciliani al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità (decreto “Milleproroghe” del 2009 e il decreto “Del Fare” del 2013 che, all’art. 43 comma 1, ha stabilito che i Comuni trasferiscano al Sistema Informativo Trapianti (Sit) le dichiarazioni di volontà espresse dai cittadini).

“La donazione degli organi – ha detto il presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando – è un atto di grande civiltà e di rispetto per la vita. Donare vuol dire regalare, dare spontaneamente e senza ricompensa qualcosa che ci appartiene. Quando perdiamo una persona amata è difficile, in un momento di sofferenza così profonda, pensare agli altri, pensare a qualcuno che è malato e che, se non avrà un nuovo organo, avrà un’aspettativa di vita molto bassa. Diventa, quindi, importante informarsi, scegliere e decidere in vita come esprimersi rispetto alla donazione".

"Ringrazio l’Anci Sicilia e il suo presidente Leoluca Orlando per l’attenzione e la collaborazione volta a salvare vite umane – ha affermato Sparacino -. Continuiamo ad avere un tasso di opposizione piuttosto consistente che riteniamo sia dovuto più che a una mancanza di disponibilità dei siciliani alla mancanza di una corretta informazione in materia di donazione e trapianto. Con la firma di questo accordo intendiamo sensibilizzare un maggior numero di siciliani e aumentare il bacino dei potenziali donatori con un gesto semplice, che non ha costi e che richiede solo pochi istanti in più rispetto ai normali tempi di rilascio o rinnovo del documento d’identità". 

29 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”
Farmaci. L’allarme della Regione Sicilia: “Spesa farmaceutica convenzionata fuori controllo per colpa della legge di Bilancio 2024”

La Regione Sicilia ha inviato una lettera ufficiale al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, denunciando le “criticità” e i “potenziali aggravi di costi” per...

Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   
Influ-Day. Arnas Civico Di Cristina Benfratelli aderisce alla giornata vaccinale   

L’Azienda Ospedaliera “Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo aderisce all’“Influ Day”: l’iniziativa promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute e dal Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, nell’ambito della...

Inchiesta appalti. Schifani rimuove gli assessori Ndc: “Trasparenza e legalità al primo posto”
Inchiesta appalti. Schifani rimuove gli assessori Ndc: “Trasparenza e legalità al primo posto”

“Alla luce del quadro delle indagini che sta emergendo, riguardanti l’ex presidente della Regione Salvatore Cuffaro, ritengo doveroso riaffermare la necessità che il governo regionale operi nel segno della massima...

Catania, chiuso centro abusivo di medicina estetica
Catania, chiuso centro abusivo di medicina estetica

Aveva realizzato un vero e proprio ambulatorio di medicina estetica presso una civile abitazione dove eseguiva trattamenti estetici a base di botulino ed acido ialuronico, un ragazzo della provincia catanese,...