VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “La sicurezza delle cure produce innovazione”

VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “La sicurezza delle cure produce innovazione”

VI Forum Risk Management in Sanità. Giannotti: “La sicurezza delle cure produce innovazione”
Più di 5000 iscritti e oltre 500 relatori nazionali e internazionali parteciperanno alla kermesse. “Un risultato incredibile che testimonia come la ‘sicurezza’ sia un tema molto avvertito dagli operatori”, afferma Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione per la Sicurezza in Sanità.

Procede a grandi passi la sesta edizione dell'evento che vedrà, dal 22 al 25 novembre presso Arezzo Fiere e Congressi, impegnati più di 5000 congressisti e gli oltre 500 relatori nazionali e internazionali che si confronteranno in letture magistrali, "tavole rotonde", seminari e simulazioni, sono questi i primi numeri della sesta edizione.
“Numeri – secondo Vasco Giannotti Presidente della Fondazione per la Sicurezza in Sanità – che dimostrano come il Forum rappresenti ormai uno degli eventi più importanti della sanità italiana e come il tema della ‘sicurezza’ del paziente sia sempre più avvertito dagli operatori del settore”. “Un risultato incredibile che”, afferma Vasco Giannotti, pone l'obbligo di riflettere e agire su un tema riconosciuto a livello nazionale.
“In un momento di grave difficoltà economica e finanziaria – prosegue Giannotti – che interessa anche il sistema sanità,  la ‘sicurezza’ delle cure prestate negli ospedali e sul territorio rappresenta una sfida capace di produrre innovazione e qualità in ambito sanitario . Una sfida, che se vinta, secondo il Presidente della Fondazione, porterà anche ad un considerevole risparmio in termini economici generali, tenendo conto di quanto costano oggi al sistema sanitario i danni causati ai pazienti, siano essi intesi in termini di risarcimenti che in termini di cure riparatrici”.

Il rapporto territorio -ospedale-territorio tema di questa sesta edizione, presuppone una rivisitazione dei percorsi organizzativi di cura ed assistenza, capace di porre al centro del sistema sanitario il cittadino con i suoi bisogni e le sue esigenze. Innovazione e integrazione quindi nell’ottica della continuità assistenziale e della capacità di “presa in carico”del paziente. Risulterà fondamentale nella realizzazione di questo processo l’ausilio dei moderni strumenti informatici e di comunicazione.

31 Ottobre 2011

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...