VI Forum Risk Management. Nasce la “Consulta Italiana per la Sicurezza delle Cure”

VI Forum Risk Management. Nasce la “Consulta Italiana per la Sicurezza delle Cure”

VI Forum Risk Management. Nasce la “Consulta Italiana per la Sicurezza delle Cure”
Lo scopo della Consulta è riunire le associazioni e gli organismi italiani più rilevanti che hanno come temi fondanti e statutari delle loro attività, nell'ambito del management in sanità , la qualità e la sicurezza delle cure.

Su iniziativa di: Società Italiana qualità dell'assistenza sanitaria, Società Italiana Sicurezza e Qualità nei Trapianti, Società Italiana di Ergonomia, Associazione Medici Direzione Ospedaliera, Società Italiana di Igiene, Federazione Italiana Società Medico Scientifiche, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, Gruppo qualità e sicurezza del Collegio IPASVI, nasce oggi all'interno del VI Forum Risk management la “Consulta Italiana per la Sicurezza delle Cure” Obiettivi generali della Consulta sono la condivisione , lo sviluppo di idee, il coordinamento delle iniziative culturali e scientifiche condivise, la comunicazione pubblica su argomenti di interesse e attualità sulla salute. Obiettivi specifici sono la condivisione di saperi, la condivisione di linguaggi comuni, il coinvolgimento del paziente nelle iniziative sulla qualità e sicurezza.

24 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...