Friuli Venezia Giulia
Pnrr. In FVG corso di formazione manageriale con 103 candidati. Anaao Assomed Fvg: “Sindacati scavalcati”, e parte la diffida
Friuli Venezia Giulia
Pnrr. In FVG corso di formazione manageriale con 103 candidati. Anaao Assomed Fvg: “Sindacati scavalcati”, e parte la diffida
Agenas ha dato mandato alla Regione di organizzare il percorso formativo finanziato con i fondi del Pnrr, ma il sindacato denuncia la totale mancanza di pubblicità e trasparenza nella procedura di selezione dei corsisti: “Da qui, l’istanza di significazione e diffida per capire se e come sono stati rispettati gli obblighi di legge e di contrattazione collettiva”. LA DIFFIDA
Endrius Salvalaggio
A Udine il primo trapianto cardiaco a cuore battente in Europa
Friuli Venezia Giulia
A Udine il primo trapianto cardiaco a cuore battente in Europa
Eseguito su uomo di 69 anni con una cardiomiopatia post-ischemica in fase terminale, ricoverato presso la Terapia Intensiva della Cardiochirurgia, la cui vita era dipendente da sistemi meccanici di assistenza cardiocircolatoria. Asu Fc: “La carenza di organi rimane forte, l’innovazione apre nuovi scenari offrendo nuova speranza alle numerose persone in attesa di un organo”. LE SLIDE
Accordo sulle ex Rar. Sindacati divisi su firma per l’accordo all’Irccs Burlo Garofalo
Friuli Venezia Giulia
Accordo sulle ex Rar. Sindacati divisi su firma per l’accordo all’Irccs Burlo Garofalo
L’accordo del Burlo Garofalo farà da apripista alle altre aziende sanitarie. I sindacati temono sperequazioni dopo l’abolizione delle ex Rar. Dg Dorbolò: “Abbiamo garanzie che saranno rimpinguati i 381mila euro mancanti”. Restano distanti le posizioni di Uil Fpl Fvg e Nursind Fvg: “Le nostre posizioni vanno oltre al singolo accordo che è comunque privo di qualsiasi garanzie. Noi non firmiamo cambiali in bianco, pronti allo sciopero”.
Endrius Salvalaggio
Medicina. Borse di studio e posti banditi aumentati negli anni, ma calano le assegnazioni
Friuli Venezia Giulia
Medicina. Borse di studio e posti banditi aumentati negli anni, ma calano le assegnazioni
L’assessore Riccardi rende noti i dati sulle borse di studio per i mmg e specializzandi, che negli anni sono sempre aumentate. Nel tempo però sono aumentati anche gli abbandoni, sottolinea il consigliere dem Nicola Conficoni: “Le difficoltà sotto gli occhi di tutti e stanno rendendo il sistema sanitario sempre meno attrattivo, con i conseguenti problemi di reclutamento”.
Endrius Salvalaggio
FVG. Smania (Fassid): “Dimissioni di massa a causa del malcontento, ma la Regione scarica le sue colpe”
Friuli Venezia Giulia
FVG. Smania (Fassid): “Dimissioni di massa a causa del malcontento, ma la Regione scarica le sue colpe”
L’assessore alla Salute Riccardo Riccardi assicura che ha fatto il possibile per creare e intrattenere il personale, andando incontro alle loro esigenze e cercando di rimpiazzare le carenze mettendo in atto lo strumento dei concorsi, ma il segretario regionale Fassid, Stefano Smania sostiene esattamente il contrario: “Le dimissioni sono causate dalla male organizzazione e malcontento dei radiologi”.
Endrius Salvalaggio
Scuola in ospedale. In FVG studenti triplicati in 5 anni
Friuli Venezia Giulia
Scuola in ospedale. In FVG studenti triplicati in 5 anni
L’impegno a sostegno dei giovani lontani dalle aule ha permesso di passare da 8 alunni seguiti (a domicilio o in ospedale) per la scuola dell'infanzia a 86 del biennio 2021/2023; per la scuola primaria dai 24 a 115; per la secondaria di primo grado da 40 a 68 e per la secondaria di secondo grado da 63 a 121. Rosolen: “Da fanalino di coda in Italia siamo diventati Regione modello”
Al Burlo di Trieste nasce l’Aula Natura del WWF
Friuli Venezia Giulia
Al Burlo di Trieste nasce l’Aula Natura del WWF
La prima Aula Natura all’interno di un ospedale e la 47° realizzata nell’ambito di un progetto promosso da WWF e P&G. Spazi verdi dove educare bambini e ragazzi al rispetto dell’ambiente, ma al Burlo anche un modo per permettere ai piccoli degenti di restare in contatto con la natura durante il periodo di ricovero. Nell’Aula Natura di Trieste c’è vegetazione e alberi, uno stagno artificiale e il giardino delle farfalle, nidi e mangiatoie e altro ancora.
Asu Fc. Disturbi alimentari in aumento, 319 richieste di aiuto nel 2023
Friuli Venezia Giulia
Asu Fc. Disturbi alimentari in aumento, 319 richieste di aiuto nel 2023
A Camino al Tagliamento sta per aprire un nuovo centro residenziale di cure, potrà ospitare 8 minori e 7 adulti. Il Dg Caporale: “Un nuovo centro necessario, parte di un percorso fondamentale per l’integrazione sociosanitaria in questo ambito”. Turello (Direttore sanitario): “Si aggiunge a un centro per adulti e uno per minori a Udine e uno per minori a Palmanova. La possibilità del coinvolgimento famigliare nel reparto di pediatria mira ad una riduzione della degenza”.
Endrius Salvalaggio
Asfo. Uil Fpl e Nursind: “Ancora da pagare 133mila ore di straordinario”. Dalla Direzione nessuna risposta
Friuli Venezia Giulia
Asfo. Uil Fpl e Nursind: “Ancora da pagare 133mila ore di straordinario”. Dalla Direzione nessuna risposta
Sempre più distanti le posizioni dei sindacati e quelle della direzione Asfo, chiusa dietro al silenzio stampa. Uil Fpl Fvg e Nursind Fvg: “In Asfo mancano circa 500 sanitari, lo dimostrano le 180.000 ore di straordinarie nel solo 2023, per oltre il 70% ancora non pagate. La direzione ha assunto finora una posizione ostativa, non è disposta mettere mano al bilancio aziendale per pagare gli incentivi ai lavoratori”.
Endrius Salvalaggio
In Fvg 100mila diabetici e costi elevati per le complicanze
Friuli Venezia Giulia
In Fvg 100mila diabetici e costi elevati per le complicanze
La rete diabetologica regione “funziona bene, ma le carenze dei professionisti segnano un percorso fatto di ritardi nelle visite e di complicanze nei malati, che rappresentano il 90% dei costi”, dice Elena Frattolin, presidente del Coordinamento regionale delle associazioni delle persone con diabete. “Non basta il diabetologo per curare il diabete a 100mila ammalati cronici, sia di tipo 1 che di tipo 2, c’è bisogno di più servizi e figure di sostegno”.
Endrius Salvalaggio
FVG. Povertà e lunghe liste di attesa, un cittadino su 10 rinuncia alle cure
Friuli Venezia Giulia
FVG. Povertà e lunghe liste di attesa, un cittadino su 10 rinuncia alle cure
I sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp a portare a galla i dati sui bisogni socio sanitario e reddituali in Friuli Venezia Giulia che, sommati alla mancanza di risposte da parte del SSr, fanno sì che un 10% dei cittadini rinuncino alle cure. Spi Cgil Fvg: “Abbiamo cittadini non autosufficienti che vivono con le indennità di accompagnamento, invalidi che non possono lavorare, altri che accedono ai bonus sociali per basso reddito e giovani in una povertà ereditata. Se non c’è un SSr di supporto, tutte queste persone rinunceranno alle cure”
Endrius Salvalaggio
Guerra Israele-Palestina. Al Burlo in cura 8 bambini provenienti da Gaza
Friuli Venezia Giulia
Guerra Israele-Palestina. Al Burlo in cura 8 bambini provenienti da Gaza
Arrivati negli scorsi giorni, quattro di loro sono amputati e riceveranno protesi che saranno realizzate in Emilia Romagna, due necessitano di trapianto di midollo osseo, un bambino presenta una ferita dovuta a un’esplosione e uno ha una grave patologia chirurgica. Ai bambini si è aggiunta una giovane donna, mamma di uno di essi, che è anche in attesa di un secondo figlio.
PS Udine, si dimettono anche primario e ff. Sindacati: “Epilogo atteso di politiche sbagliate”
Friuli Venezia Giulia
PS Udine, si dimettono anche primario e ff. Sindacati: “Epilogo atteso di politiche sbagliate”
Peratoner (Aaroi Emac): “Le scelte sull’emergenza-urgenza della Regione sono state sbagliate, non poteva andare diversamente”. Olivo e Traunero (Fp Cgil): “Si è investito sui lavori di adeguamento e attrezzature elettromedicali, ma non sul personale, massacrandolo fra turni ed insoddisfazioni”. Tosto (Anaao Assomed): “In questa situazione molti altri medici si dimetteranno, servono incentivi e un piano di assunzioni”.
Endrius Salvalaggio
Arcs Fvg, 26 amministrativi specializzati in gare di appalto sopra la soglia Europea chiedono la mobilità
Friuli Venezia Giulia
Arcs Fvg, 26 amministrativi specializzati in gare di appalto sopra la soglia Europea chiedono la mobilità
La decisione sarebbe legata anche ai 5 anni di ritardo nella corresponsione degli incentivi previsti dalla legge. “Non si tratta delle prime richieste di trasferimento da questo importante comparto”, denunciano Fp Cgil Fvg e Cisl Fp Fvg. “In un periodo storico in cui il mondo degli appalti corre e si rinnova, assumendo sempre più un ruolo centrale nella PA, nella sanità friulana succede questo. Non ci si preoccupa di perdere personale altamente qualificato”.
Endrius Salvalaggio
Inaugurata a Gorizia Casa della Salute della Donna, Infanzia e Adolescenza. “Struttura ‘unica’ in cui le ostetriche si prendono cura dei primi mille giorni di vita”
Friuli Venezia Giulia
Inaugurata a Gorizia Casa della Salute della Donna, Infanzia e Adolescenza. “Struttura ‘unica’ in cui le ostetriche si prendono cura dei primi mille giorni di vita”
Non solo ambulatori, ma anche una palestra, percorso benessere, piscina dedicata anche ai piccoli appena nati per esperienze in acqua con i propri genitori, in primis i papà. Vaccari (Fnopo): “Un esempio di eccellenza che, come tale dovrebbe essere replicato in ogni Regione, se non addirittura in ogni città d’Italia”
Zone carenti. In FVG quasi 250mila cittadini senza medico di medicina generale
Friuli Venezia Giulia
Zone carenti. In FVG quasi 250mila cittadini senza medico di medicina generale
I posti vacanti totali sono 198 che corrispondono, se si considerano 1500 assistiti a medico, a quasi 300mila cittadini senza medico. Snami Udine: “Le carenze dei medici non frutto di più criticità mai risolte. Andrebbero previsti robusti investimenti economici in quota capitaria per tutti i mmg del ruolo unico, un intervento straordinario il prima possibile di deburocratizzazione e sostanziosi incentivi economici per le zone disagiate e disagiatissime”.
Endrius Salvalaggio
Appropriatezza prescrittiva. Omceo di Udine: “Reciperare il patto di fiducia con il paziente”
Friuli Venezia Giulia
Appropriatezza prescrittiva. Omceo di Udine: “Reciperare il patto di fiducia con il paziente”
“Le prescrizioni inappropriate allungano le liste di attesa e sprecano risorse preziose”, osserva il presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Udine, Gian Luigi Tiberio, che richiama alla necessità di recuperare il patto di alleanza tra medico e paziente: “Il medico ha ben chiaro i rischi e benefici di un accertamento e su questo con il paziente avvia un confronto: questa è l’alleanza. Deve emergere la coscienza di una medicina 'cucita' sulla persona”.
Endrius Salvalaggio
Farmacie rurali e di comunità. Federsanità Anci: “Progetto per potenziarle aumenta l’aderenza terapeutica e le vaccinazioni”
Friuli Venezia Giulia
Farmacie rurali e di comunità. Federsanità Anci: “Progetto per potenziarle aumenta l’aderenza terapeutica e le vaccinazioni”
Il presidente Giuseppe Napoli commenta con soddisfazione le buone pratiche promosse da Federsanità Anci. Oltre alle farmacie, che “specialmente nelle zone montane” hanno contribuito a migliorare la capacità dei cittadini di curarsi, Federsanità Anci, con il progetto Search, sostiene l’inserimento lavorativo di giovani con disturbi del neurosviluppo nel mondo lavorativo: “Già dieci persone stanno vivendo la loro emancipazione in ambito lavorativo”.
Endrius Salvalaggio
Fine vita. Riccardi (Fvg): “Legiferare su tema non è compito del Consiglio regionale”
Friuli Venezia Giulia
Fine vita. Riccardi (Fvg): “Legiferare su tema non è compito del Consiglio regionale”
L’assessore in merito al dibattito in commissione Salute sulla proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Coscioni. “Penso ci siano sedi in cui questi temi non devono essere affrontati, ma ritengo profondamente giusto che queste sedi stimolino coloro che hanno la responsabilità di prendere delle decisioni che in questo momento non sono state prese” ha precisato.
FVG, le criticità evidenziate dall’Agenas non sono piccole e riguardano ambiti importanti
Friuli Venezia Giulia
FVG, le criticità evidenziate dall’Agenas non sono piccole e riguardano ambiti importanti
Gentile Direttore,lo scorso 3 aprile è stato pubblicato su QS un servizio in merito alle valutazioni di Agenas sullo stato della sanità in FVG, che saranno alla base del futuro riordino del Servizio sanitario in questa regione. Dall’esame del report di Agenas pare che i dati presentati dovranno necessariamente essere approfonditi, prima di tutto perché spesso aggregati per tutta la regione, ma anche perché su aspetti importanti, quale il numero
Laura Stabile
Anziani maltrattati. As Friuli Occidentale addestra infermieri di continuità assistenziale a riconoscerli
Friuli Venezia Giulia
Anziani maltrattati. As Friuli Occidentale addestra infermieri di continuità assistenziale a riconoscerli
“Gli abusi e i maltrattamenti degli anziani spesso restano nascosti dietro le misure domestiche. Abbiamo deciso di addestrare gli infermieri di continuità assistenziale che si recano a casa delle persone più fragili a riconoscere i segnali. In Friuli Venezia Giulia stimiamo che il fenomeno possa riguardare circa i 10% delle persone fragili”, spiega Fabiana Nascimben, coordinatrice del progetto.
Endrius Salvalaggio
Analisi Agenas in FVG. Bolzonello: “Correggere le frammentazioni dei presidi e il sotto utilizzo delle risorse”
Friuli Venezia Giulia
Analisi Agenas in FVG. Bolzonello: “Correggere le frammentazioni dei presidi e il sotto utilizzo delle risorse”
Arrivano i primi dati dell’analisi commissionata all’Agenzia lo scorso luglio per far emergere i punti di forza e di debolezza della sanità regionale. Per il presidente della commissione Salute “possiamo già dire che il sistema sanitario in Fvg è buono e ha come punto di forza una buona attività per ciò che riguarda l’alta e media complessità, ciò che dobbiamo correggere sono le frammentazioni e il sotto utilizzo delle risorse”. IL DOCUMENTO
Endrius Salvalaggio
Dermatite atopica. Tornano gli open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Trieste
Friuli Venezia Giulia
Dermatite atopica. Tornano gli open day con la campagna “Dalla parte della tua pelle”. Consulti gratuiti a Trieste
Grazie alla campagna promossa dalla SIDeMaST i dermatologi saranno a disposizione il prossimo 4 aprile a all'Ospedale Maggiore per consulenze gratuite sulla malattia che interessa circa il 20% dei bambini ed il 2-5% degli adulti e si presenta con manifestazioni cliniche, come il prurito intenso, che condizionano negativamente la vita personale e le relazioni sociali del paziente
Attenzione alla ‘parzialità’
Friuli Venezia Giulia
Attenzione alla ‘parzialità’
Gentile Direttore, devo intervenire in merito all' articolo Fvg, mancano 225 mmg. Conficoni (Pd): “Erano 918 nel 2015 ma 693 del 2023” comparso su Quotidiano Sanità in data 20 marzo u.s. La carenza di medici, in particolare del MMG, è argomento certamente noto e di stringente attualità, le cui conseguenze inevitabilmente ricadono sui cittadini; come Presidente di Ordine Professionale non posso esimermi dal fare alcune considerazioni su quanto scritto.
Dopo aver
Guido Lucchini
Il fisioterapista può usare l’ecografo e inviare il paziente dal medico con una ‘diagnosi fisioterapica’. La sentenza del tribunale di Udine
Friuli Venezia Giulia
Il fisioterapista può usare l’ecografo e inviare il paziente dal medico con una ‘diagnosi fisioterapica’. La sentenza del tribunale di Udine
Il fisioterapista era stato accusato di abusivismo della professione medica, ma i giudici hanno rilevato come si fosse in realtà limitato a inviare il paziente dal medico con una ‘diagnosi’ di propria competenza e suggerendo approfondimenti. Pur essendo improprio il termine ‘diagnosi’ (atto di competenza medica), per i giudici non si è trattato di abusivismo. Salina (Ofi FVG): “Rilevante è la sottolineatura del fisioterapista come professionista sanitario che collabora ma è non sottoposto al medico”.
Endrius Salvalaggio
Fvg, mancano 225 mmg. Conficoni (Pd): “Erano 918 nel 2015 ma 693 del 2023”
Friuli Venezia Giulia
Fvg, mancano 225 mmg. Conficoni (Pd): “Erano 918 nel 2015 ma 693 del 2023”
Non si contano più pensionamenti o dimissioni. Conficoni, con il sua istanza di accesso agli atti, certifica che ad oggi in Friuli Venezia Giulia mancano ben 225 medici con un aumento di quasi 300 assistititi per medico. Tiberio (Omceo Udine): “Dati preoccupanti. Sul territorio di Asu Fc credo che la carenza sia ancora più grave, se consideriamo che circa 50.000 cittadini sono privi del medico di fiducia”.
Endrius Salvalaggio
Friuli Venezia Giulia. Riccardi: “Con terapia pre-imbustata, farmacia agevola pazienti”
Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia. Riccardi: “Con terapia pre-imbustata, farmacia agevola pazienti”
Alla "Farmacia Favero" di Pradamano, da circa tre anni, è attivo un sistema per lo spacchettamento e l'impacchettamento dei farmaci unico in regione che prevede l'imbustamento della terapia farmacologica in piccole e pratiche confezioni singole trasparenti che recano il nome del paziente e l'orario di assunzione, evitando dimenticanze, limitando al massimo errori e sprechi di medicinali. Riccardi: "Soluzione connotata da sicurezza e praticità".
Anziani. Bolzonello promette più attenzione alle Rsa, Casa di comunità e Case di riposo
Friuli Venezia Giulia
Anziani. Bolzonello promette più attenzione alle Rsa, Casa di comunità e Case di riposo
Dopo l‘incontro con Federsanità Anci e Cupla Fvg - che hanno lanciato l‘allarme sull‘invecchiamento in aumento e la carenza di mmg e geriatrici - il presidente della III commissione Bolzonello esprime il proprio impegno per garantire più investimenti sulle case per anziani ma anche per iniziative di sostegno alle famiglie o per l’invecchiamento attivo: “Spostiamo l‘attenzione su tutto ciò che è fare salute prima e dopo l’ospedale”.
Endrius Salvalaggio
Medici di famiglia. In FVG ne mancano 149, triplicati in 3 anni ma nulla si fa
Friuli Venezia Giulia
Medici di famiglia. In FVG ne mancano 149, triplicati in 3 anni ma nulla si fa
Gentile Direttore, in Friuli Venezia Giulia le zone carenti di MMG aumentano sempre più: nel 2021 mancavano 50 medici, oggi ne mancano 149, dato che si ricava dal report della Direzione centrale della salute. Così 220mila cittadini di questa regione non hanno il medico di base, e le previsioni per l’anno in corso sono ancor più fosche, visto che altri medici si apprestano a lasciare la professione. Eppure, dinnanzi a
Walter Zalukar
Liste d’attesa in Asu Fc. Fp Cgil Udine: “Per l’azienda è colpa degli operatori poco performanti, ma sono accuse sleali”
Friuli Venezia Giulia
Liste d’attesa in Asu Fc. Fp Cgil Udine: “Per l’azienda è colpa degli operatori poco performanti, ma sono accuse sleali”
Dichiarazioni velate ma “offensive e fuorvianti” per il sindacalista Andrea Traunero, che contesta la decisione dell’Azienda di affidare a una ditta privata specializzata in trasformazione dei processi il compito di migliorare le performance del personale. “Si creino piuttosto le condizioni di lavoro ottimali a partire dall’adeguamento delle attrezzature e dall’acquisizione di altre risorse umane per le specialità più richieste”, risponde il segretario Fp Cgil Udine.
Endrius Salvalaggio



