Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Sabato 15 MARZO 2025
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Covid. Speranza (Pd): “A 5 anni dal caso di Codogno l’imperativo resta finanziare il Ssn”


"Dal Covid abbiamo imparato a capire che il Ssn è veramente la cosa più importante che abbiamo e ci vuole un impegno di tutti per finanziarlo di più, per rafforzarlo, per valorizzare il nostro personale sanitario, per rafforzare tutti i professionisti". Per l'ex ministro della Salute "gli operatori sanitari, in quella fase, sono stati straordinari, come lo sono ogni giorno, e dobbiamo valorizzarli di più".

18 FEB -

Il 20 febbraio 2020, con il primo caso di Covid a Codogno, è cominciato l'incubo della pandemia nel nostro Paese "ed è una data sicuramente da ricordare. Ma il punto di fondo, oggi, è valorizzare quella lezione. Imparare da quella esperienza significa soprattutto investire di più sul Servizio sanitario nazionale, mettere più soldi sul Ssn e in modo particolare dare valore alle donne e agli uomini che tutti i giorni lavorano nella sanità pubblica e che tanto hanno dato, anche in termine di vite umane, durante la pandemia".

Così Roberto Speranza, in quei giorni alla guida del ministero della Salute, ricorda all'Adnkronos Salute la data che ha segnato l'inizio della "difficile stagione pandemica".

Speranza ribadisce che "servono più risorse, che bisogna investire di più, che dal Covid abbiamo imparato a capire che il Ssn è veramente la cosa più importante che abbiamo e che ci vuole un impegno di tutti per finanziarlo di più, per rafforzarlo, per valorizzare il nostro personale sanitario, per rafforzare tutti i professionisti". Per l'ex ministro della Salute "gli operatori sanitari, in quella fase, sono stati straordinari, come lo sono ogni giorno, e dobbiamo valorizzarli di più, dobbiamo costruire condizioni per cui possano lavorare al meglio".


"Purtroppo questo non sta ancora avvenendo. E gli insegnamenti che dovrebbero essere stati impressi in quei giorni rischiano di essere traditi", conclude Speranza.



18 febbraio 2025
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy