Arriva in Conferenza Stato regioni lo Schema di Decreto del Ministro della Salute sull’erogazione del finanziamento relativo al Fondo sanitario nazionale 2024, destinato a specifici obiettivi connessi all’attività di ricerca assistenza e cura per l’erogazione dei Lea.
Saranno ripartiti in totale 38,5 milioni di euro. Di questi, 23 milioni sono destinati agli Ircss pubblici e privati specializzati in trapianti allogenici. Destinatari : l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il Policlinico San Matteo di Pavia, la Fondazione San Gerardo dei Tintori, l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico Sant’Orsola. Tutte strutture di eccellenza sul fronte dei trapianti allogenici e con indubbia attrattività nazionale ed internazionale in quanto effettuano l’84,5% del totale dei trapianti allogenici realizzati in Italia dagli Irccs e il 71% di tutti quelli eseguiti in Italia a beneficio dei pazienti provenienti dall’estero. I fondi saranno ripartiti tra le strutture in base al volume dei trapianti allogenici effettuati.
I restanti 15,40 milioni di euro saranno distribuiti, sulla base dei dati di tessera sanitaria del 2023, al Centro nazionale di Adroterapia oncologica di Pavia, unico Centro che eroga prestazioni di adroterapia e al Centro di Protonterapia della Azienda provinciale dei servizi sanitari di Trento, in base al numero di cicli effettuati.