Medicina e Odontoiatria. Anche il Ministro Grillo firma i decreti per l’aumento dei posti. Ecco i testi

Medicina e Odontoiatria. Anche il Ministro Grillo firma i decreti per l’aumento dei posti. Ecco i testi

Medicina e Odontoiatria. Anche il Ministro Grillo firma i decreti per l’aumento dei posti. Ecco i testi
Dopo la firma e il contestuale annuncio del Ministro dell’Istruzione è arrivata anche quella dalla titolare della Salute. Per l’anno accademico saranno 11.568 i posti per Medicina e Chirurgia (erano 9.779 lo scorso anno), 1.133 quelli per Odontoiatria (erano 1.096) e 759 i posti per Medicina Veterinaria. I DECRETI

Dopo la firma del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti è arrivata anche quella del Ministro della Salute, Giulia Grillo ha firmato i decreti che determinano i posti per l’immatricolazione ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato nazionale per l’anno accademico 2019/2020, destinati ai candidati dei Paesi UE e non UE residenti in Italia.
 
Quest’anno sono 11.568 i posti per Medicina e Chirurgia; 1.133 quelli per Odontoiatria; 759 i posti per Medicina Veterinaria; 6.802 quelli per Architettura.
 
Contestualmente, sono stati firmati i decreti con il contingente di posti destinati ai candidati non comunitari residenti all’estero, che sono 743 per Medicina e Chirurgia (in lingua italiana e in lingua inglese); 86 per Odontoiatria (in lingua italiana e in lingua inglese); 74 per Medicina Veterinaria; 1.277 per i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie; 78 per i corsi di laurea magistrale delle Professioni Sanitarie; 160 per Scienze della Formazione Primaria.
 
Le iscrizioni on line per i corsi di laurea e laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria saranno attive dal 3 luglio 2019 fino alle ore 15.00 del 25 luglio 2019, sul portale www.universitaly.it.

“Con successivi decreti ministeriali – precisa il Miur – saranno determinati i posti per le immatricolazioni ai corsi di laurea e laurea magistrale in Professioni Sanitarie”.
 
Questo il calendario:
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana, 3 settembre 2019;
Medicina Veterinaria, 4 settembre 2019;
Professioni Sanitarie, 11 settembre 2019;
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese, 12 settembre 2019;
Scienze della Formazione Primaria, 13 settembre 2019;
Professioni Sanitarie (laurea magistrale), 25 ottobre 2019.

28 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...