Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera

Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera

Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera
Dopo l’inchiesta che ha coinvolto il Presidente della Regione Pittella gli ispettori sono arrivati nella struttura sanitarie per accertare se, e in quale misura, siano stati commessi reati contro la Pubblica amministrazione e impedimenti nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini

Una visita attesa. Accompagnati dai Carabinieri del Nas, la task force di esperti del ministero, individuata dal ministro della Salute, Giulia Grillo dopo aver riunito l’unità di crisi del ministero, è arrivata all’Azienda sanitaria di Matera. Obiettivo: accertare se, e in quale misura, in conseguenza delle vicende giudiziarie che stanno interessando alcune strutture sanitarie della Regione, siano stati commessi reati contro la Pubblica amministrazione e impedimenti nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini.
 
Intanto, entra nel vivo l’inchiesta che ha coinvolto il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd), ai domiciliari da venerdì scorso e sospeso, in base alla legge Severino, dall’incarico di governatore: si terrà oggi l’interrogatorio di garanzia.
 
Nel frattempo la Giunta regionale della Basilicata ha istituito una “Commissione ispettivasulla vicenda giudiziaria riguardante la sanità lucana”. Data “la gravità dei fatti connessi ai reati contestati e considerata la vasta eco anche mediatica – si legge nella delibera –  si impone la necessità di avviare un’indagine amministrativa regionale e di istituire, pertanto, un’apposita commissione ispettiva che acquisisca ogni informazione utile sull’intera vicenda, al fine dell’adozione di eventuali conseguenti provvedimenti”. L’attività della Commissione andrà a supportare la task force di esperti.

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...