Calabria. Ministero della Salute stringe patto con la Guardia di Finanza per fermare l’illegalità

Calabria. Ministero della Salute stringe patto con la Guardia di Finanza per fermare l’illegalità

Calabria. Ministero della Salute stringe patto con la Guardia di Finanza per fermare l’illegalità
Siglata una convenzione che prevere la possibilità, per il Commissario ad acta, gli eventuali Commissari Straordinari e Commissari Straordinari di liquidazione, di avvalersi delle Fiamme Gialle in caso di irregolarità e violazioni commesse a danno delle risorse pubbliche destinate al sistema sanitario calabrese. Grillo: “ Non c’è salute senza legalità”.

Questa mattina, presso la Caserma “Piave”, sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, il ministro della Salute, Giulia Grillo ed il Comandante Generale del Corpo, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, hanno siglato la convenzione relativa alle attività che le Fiamme Gialle calabresi svolgeranno a contrasto delle violazioni in danno degli interessi economici e finanziari connessi all’attuazione, nella Regione, del piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario.

In particolare, spiega una nota del ministero, il Commissario ad acta della Regione Calabria, nonché gli eventuali Commissari Straordinari e Commissari Straordinari di liquidazione, si potranno avvalere della Guardia di Finanza laddove, nel corso della loro attività, vengano a conoscenza di irregolarità e violazioni commesse a danno delle risorse pubbliche destinate al sistema sanitario calabrese.

A margine dell’evento, le Autorità intervenute hanno espresso ampia soddisfazione per l’accordo, che, si legge in una nota del ministero, “rappresenta uno strumento di deciso potenziamento delle linee di presidio della legalità, affinché le risorse destinate all’erogazione delle prestazioni sanitarie nella Regione riescano, effettivamente, ad assicurare a tutti i cittadini i livelli essenziali di assistenza previsti”.

”Grazie all'intesa che abbiamo appena firmato – aggiunge Grillo da twitter – la @GDF sarà al nostro fianco nel risanamento della sanità calabrese. Le Fiamme Gialle collaboreranno con i nostri commissari perché controlli e accertamenti siano sempre più efficaci. Non c’è salute senza legalità!”.
 

07 Agosto 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...