Calabria. Nesci (M5S): “Governo faccia chiarezza su nuove assunzioni”

Calabria. Nesci (M5S): “Governo faccia chiarezza su nuove assunzioni”

Calabria. Nesci (M5S): “Governo faccia chiarezza su nuove assunzioni”
Così la deputata del M5S in un’interrogazione presentata oggi alla Camera, centrata sulle prossime assunzioni con cui le aziende sanitarie e ospedaliere della Regione rimpiazzeranno del personale in pensione. “Ho chiesto controlli rigidi, chiarezza e rispetto assoluto della legge, senza più raccomandazioni politiche e altre ingiustizie”.

“Ho chiesto al governo come verranno fatte le nuove assunzioni nella sanità calabrese e ho chiesto controlli rigidi, chiarezza e rispetto assoluto della legge, senza più raccomandazioni politiche e altre ingiustizie che finora hanno caratterizzato l'amministrazione sanitaria della Calabria”. Lo annuncia la deputata M5S Dalila Nesci, con riferimento a una sua specifica interrogazione, presenta oggi alla Camera e centrata sulle prossime assunzioni con cui le aziende sanitarie e ospedaliere della Calabria rimpiazzeranno parte del personale in pensione.

“La questione assunzioni – spiega la parlamentare M5s – è alla base di tutto, visto che non c'è più personale negli ospedali. Nel 2008 la commissione ministeriale Serra-Riccio rilevò un'illegalità profonda, diffusa e nociva nella sanità regionale, che oggi la Calabria non può più permettersi. C'è bisogno di qualità e sicurezza, poiché i reparti sono all'osso per i tagli che i governi hanno disposto subendo la grande truffa dell'euro e delle banche. Assumere medici, infermieri e oss su richiesta dei boss della politica sarebbe una follia con effetti devastanti”.

“Intanto le strutture di pronto soccorso – continua la parlamentare 5 stelle – stanno scoppiando. Se le assunzioni non saranno rapide e legali, avremo presto guai irrimediabili. Come ho visto nelle mie ispezioni dentro gli ospedali, la mancanza di personale ha creato problemi enormi, aumentando i rischi e stressando i sanitari”.

“Da oggi il governo sa – conclude Nesci – che sulle nuove assunzioni nella sanità calabrese non potranno esserci violazioni di legge o calci della politica, perché denunceremo tutto alla magistratura, che, come dimostra Rimborsopoli, non sta a guardare”. 

22 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...