Castellone (M5S): “In Senato pronto nostro Ddl per allontanare la mano dei partiti dalla sanità”

Castellone (M5S): “In Senato pronto nostro Ddl per allontanare la mano dei partiti dalla sanità”

Castellone (M5S): “In Senato pronto nostro Ddl per allontanare la mano dei partiti dalla sanità”
"Quanto accaduto in Umbria è gravissimo e ci racconta ancora un sistema legato a doppio nodo con la politica. Un sistema che va fermato, è sempre stata una battaglia del Movimento 5 Cinque Stelle e per questo ho depositato un ddl in Senato: si tratta di cambiare i criteri di nomina dei dirigenti sanitari che devono esser scelti su base meritocratica e non più politica". Così la capogruppo M5S in Commissione Sanità al Senato.

"In Senato è pronto un disegno di legge sulla nomina dei dirigenti sanitari per fare un primo fondamentale passo per allontanare la mano dei partiti dalla sanità. Come giustamente ribadito oggi dal vicepremier Luigi Di Maio e dal ministro della Salute Giulia Grillo, è assolutamente necessario muoversi rapidamente in questo senso. Quanto accaduto in Umbria è gravissimo e ci racconta ancora un sistema legato a doppio nodo con la politica. Un sistema che va fermato, è sempre stata una battaglia del Movimento 5 Cinque Stelle e per questo ho depositato un ddl in Senato: si tratta di cambiare i criteri di nomina dei dirigenti sanitari che devono esser scelti su base meritocratica e non più politica".
 
Così, in una nota, la senatrice Maria Domenica Castellone, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama. 

15 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...