Disabili siciliani. Deputati e senatori Pd aderiscono a sciopero fame di Davide Faraone

Disabili siciliani. Deputati e senatori Pd aderiscono a sciopero fame di Davide Faraone

Disabili siciliani. Deputati e senatori Pd aderiscono a sciopero fame di Davide Faraone
Partecipano a staffetta allo protesta portata avanti da Davide Faraone e sostengono la mobilitazione su Twitter con gli hashtag #digiunocondavide e #Musumecifirma per lanciare un appello al presidente della Regione, affinché firmi al più presto il decreto che sblocca le risorse dovute per legge alle persone con disabilità grave.

“Il Gruppo dei deputati Pd sostiene la coraggiosa battaglia per i diritti delle persone con disabilità grave portata avanti da Davide Faraone, da giorni in sciopero della fame in attesa che la Regione Sicilia attivi le misure destinate ai non autosufficienti”. Ne dà notizia il Gruppo Pd della Camera in una nota.

Sono già oltre cinquanta le adesioni dei deputati del Pd che partecipano a staffetta allo sciopero della fame insieme ai senatori e che sostengono la mobilitazione su Twitter con gli hashtag #digiunocondavide e #Musumecifirma per lanciare un appello al presidente della Regione, affinché firmi al più presto il decreto che sblocca le risorse dovute per legge alle persone con disabilità grave.
 
Da Facebook, intanto, Faraone, che ha una figlia con autismo, fa il punto della situazione. “Le mensilità arretrate, dopo le tante azioni vibranti messe in atto dalle associazioni dei disabili e da tanti di noi, finalmente stanno arrivando. Ma ci sono altre tre questioni che non possono passare sotto silenzio: il decreto che Musumeci continua a tenere segreto e a non firmare, i fondi per i 25 mila disabili gravi e la riapertura delle domande per tutti gli aventi diritto. Su questi tre temi non arretreremo di un millimetro. Nessuno pensi di far melina sino a fine luglio per arrivare ad agosto sperando nelle ferie e nel calo di attenzione. I diritti e chi li difende non vanno in vacanza. C’è ancora tanta strada da fare, io ci sono e con voi il cammino è meno faticoso”.

20 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...