Formazione medicina generale. In Gazzetta ufficiale l’avviso per riapertura bandi e annullamento test del 25 settembre

Formazione medicina generale. In Gazzetta ufficiale l’avviso per riapertura bandi e annullamento test del 25 settembre

Formazione medicina generale. In Gazzetta ufficiale l’avviso per riapertura bandi e annullamento test del 25 settembre
Dopo la comunicazione delle Regioni è arrivata l’ufficialità formale del rinvio dei bandi e l’annullamento del test per il corso di formazione in medicina generale. Il rinvio è stato deciso dopo l’aumento di 860 borse che è però arrivato a bandi già chiusi. “La nuova data di espletamento del concorso, non appena comunicata dalle Regioni, sarà resa nota con Avviso del Ministero che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale”. L’AVVISO

“Il nostro sistema sanitario soffre di una carenza di personale diventata ormai drammatica, a cui noi vogliamo rispondere con le competenze dei nostri giovani. Il tavolo di confronto con i rappresentanti di categoria era in stallo da circa due anni. Siamo già riusciti a portare a casa un primo importante risultato: abbiamo convinto le Regioni a riaprire i bandi della medicina generale e aumentato le borse di 860 unità, consentendo a 2.000 giovani camici bianchi di partecipare al bando per l'assegnazione delle borse di studio per la formazione dei futuri medici di medicina generale. Un numero record, mai raggiunto prima". Queste le parole del ministro della Salute Giulia Grillo riguardo l'annullamento della data del concorso di ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale per il triennio 2018/2021, già fissata per il 25 settembre 2018, e la prossima riapertura dei bandi, che includeranno le borse di studio aggiuntive finanziate con i 40milioni di euro accantonati nel riparto del Fondo sanitario nazionale. 
 
“La nuova data di espletamento del concorso – si legge sul sito del Ministero della Salute – , non appena comunicata dalle Regioni, sarà resa nota con Avviso del Ministero che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie IV Speciale, Concorsi ed Esami”.

12 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...