Gallicchio (M5S): “Situazione surreale per la sanità in Basilicata”

Gallicchio (M5S): “Situazione surreale per la sanità in Basilicata”

Gallicchio (M5S): “Situazione surreale per la sanità in Basilicata”
La senatrice del Movimento 5 Stelle Agnese Gallicchio, intervenendo nell'Aula di Palazzo Madama, critica la nomina di Massimo Barresi come direttore generale dell'ospedale San Carlo di Potenza, sollevando dubbi sulla regolarità del concorso: “Una nomina politica in danno del merito”.

"In Basilicata la sanità ha bisogno di aiuto, i lucani hanno bisogno di politiche degne di questo nome, i pazienti dell'ospedale San Carlo hanno diritto alla migliore dirigenza. Ad oggi, purtroppo, non sembra essere così". È quanto ha affermato la senatrice del Movimento 5 Stelle, Agnese Gallicchio, intervenendo nell'Aula di Palazzo Madama.
 
"La giunta regionale del presidente Marcello Pittella – ha spiegato -, al momento con divieto di dimora a Potenza e sospeso dalla carica di Governatore in seguito all’inchiesta sulla sanità lucana, ha nominato, sotto la guida della vicepresidente, il direttore generale dell’ospedale San Carlo, la più grande realtà Ospedaliera lucana, eccellenza nella Regione, Massimo Barresi che, nella graduatoria espressa dalla commissione valutatrice del concorso è risultato dietro l’altro concorrente Giuseppe Spera".
 
"Nato a Napoli 51 anni fa, il dott. Barresi è a tutt’oggi dirigente della Unità Operativa Complessa Gestione Risorse Umane del 'Cardarelli' di Napoli, dopo aver svolto incarichi, sempre in qualità di dirigente amministrativo di Uoc, presso altre strutture ospedaliere campane. La sua nomina – spiega una nota della Regione Basilicata – arriva il 28 dicembre 2018, all’indomani della rinuncia formalizzata dal dott. Angelo Cordone, nominato precedentemente dalla giunta regionale sulla scorta delle valutazioni effettuate da una apposita commissione tecnica".
 
"Spera risultava avere un curriculum migliore – prosegue Gallicchio -. È rimasto escluso… Tanto per capirci, i concorrenti sono due, uno prende 9, l’altro 8 e viene dichiarato più meritevole quello che ha preso 8! Perché? La Giunta è scaduta, il Tar ha obbligato la Regione a uscire di scena al più presto. E cosa fa? Una nomina dell'ultimo minuto. Espressione di una frettolosa necessità di riempire gli organigrammi. E' una cosa vergognosa! Siamo di fronte a una nomina politica in danno del merito, siamo di fronte a qualcosa che va contro l’interesse alla salute pubblica. Siamo di fronte a una situazione che non lasceremo correre".    

15 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...