M5S: “Stop a manager strapagati e nominati dalla politica. Subito Ddl”

M5S: “Stop a manager strapagati e nominati dalla politica. Subito Ddl”

M5S: “Stop a manager strapagati e nominati dalla politica. Subito Ddl”
Così, in una nota, la senatrice Maria Domenica Castellone, capogruppo del M5S in Commissione Sanità e prima firmataria del Ddl che punta a modificare i criteri di nomina dei dirigenti sanitari. "La mia Campania è l’esempio emblematico di una pessima gestione sanitaria a cui fa da contraltare un monte stipendi da guinness per dirigenti di Asl e ospedali".

“Con stipendi che si aggirano intorno ai 150 mila euro l’anno, spesso soggetti a sistematici aumenti, a fronte di una sanità che soffre carenze di risorse e di personale, si rende sempre più urgente una norma strutturale che faccia ordine, una volta per tutte, su nomine, compensi e responsabilità di manager e dirigenti sanitari”. Così, in una nota, la senatrice Maria Domenica Castellone, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità e prima firmataria del ddl che punta a modificare i criteri di nomina dei dirigenti sanitari.
 
“E’ un paradosso che si ripete un po’ ovunque – sottolinea Castellone – quello di strutture ospedaliere alle prese con ataviche emergenze, nelle quali scarseggiano le apparecchiature e con personale in numero ridotto rispetto ai reali fabbisogni, ma al cui interno operano manager strapagati e sui quali non ricadono mai le conseguenze di cattive gestioni. La mia Campania è l’esempio emblematico di una pessima gestione sanitaria a cui fa da contraltare un monte stipendi da guinness per dirigenti di Asl e ospedali, le cui spettanze furono fatte schizzare verso l’alto con una delibera a firma del governatore De Luca pubblicata scientificamente alla vigilia di Ferragosto di un anno fa. E' arrivato il momento di recidere questo rapporto tra politica e sanità e di dare finalmente il via a un nuovo corso che premi la sola meritocrazia”.  

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...