Manovra sanità. Zaia avverte Renzi: “Con tagli lineari saranno barricate. Il Veneto non è la Sicilia”

Manovra sanità. Zaia avverte Renzi: “Con tagli lineari saranno barricate. Il Veneto non è la Sicilia”

Manovra sanità. Zaia avverte Renzi: “Con tagli lineari saranno barricate. Il Veneto non è la Sicilia”
Il governatore del Veneto, già contrario alla manovra di 2,3 mld, commenta le ipotesi di nuovi tagli dopo le parole di Gutgeld ma chiarisce che se il premier vuole tagliare sanità lo deve fare “rigorosamente applicando i costi standard. È semplicemente scandaloso farlo attraverso qualsiasi altro mezzo”.

"Renzi vuole tagliare la sanità? Se non vuole uccidere le realtà virtuose come il Veneto, lo faccia esclusivamente e rigorosamente applicando i costi standard. E' semplicemente scandaloso farlo attraverso qualsiasi altro mezzo". È quanto sottolinea il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando le ipotesi di nuovi stagli alla sanità ipotizzati nella spending review di Yoram Gutgeld.
 
"Mezzi iniqui, per altro, usati anche nell'ultimo taglio di 2,5 miliardi di euro di 20 giorni fa che ha visto tutte le regioni, quelle virtuose e quelle sprecone, trattate allo stesso modo e il voto contrario di Veneto, Lombardia e Liguria. Non esiste che il Veneto venga trattato come la Sicilia – incalza Zaia – e lo dico chiaro e tondo anche al Ministro Lorenzin che assicura che non saranno tagli lineari ma agli sprechi. Bene, ma la si smetta di parlare per astratto e si facciano nomi e cognomi di chi spreca. Allora si capirà che al Veneto non va tagliato nemmeno un euro”.
 
“Lo dico da rappresentante della Regione benchmark nazionale per i costi standard e per la virtuosità. Mi chiedo con quale coraggio si tagli a una regione virtuosa in egual misura che ad una regione sprecona che, invece di curare i suoi ammalati, crea fughe sanitarie verso altre regioni. Si abbia il coraggio – aggiunge Zaia – di applicare i costi standard che sono pronti dal novembre 2011 (definiti dall’allora Governo di centrodestra) e si commissari subito chi non li rispetta".
"Se invece continueranno a parlare di lotta agli sprechi e ad applicare tagli lineari – taglia corto Zaia – saranno barricate".
 
"Tagliare in Veneto, dove abbiamo già ridotto all'osso le spese, significa che faremo fatica ad erogare anche i Lea, significa non riuscire più ad aprire o ad ammodernare un ospedale. Tagliare da chi spreca nello stesso modo che da chi ha i conti in ordine come accade per noi – conclude il Governatore del Veneto –  significa solo far sprecare un po' di meno chi sta buttando al vento fortune di denaro dei cittadini. E questa – conclude – non è spending review, non è equità, non è serietà”.

27 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera
Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, che si è celebrata ieri, 25 novembre, il Policlinico Abano e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche hanno organizzato...