Manovra. Toma (Molise) furioso: “Su commissariamento sanità confermata norma contro la nostra Regione. Una brutta pagina”

Manovra. Toma (Molise) furioso: “Su commissariamento sanità confermata norma contro la nostra Regione. Una brutta pagina”

Manovra. Toma (Molise) furioso: “Su commissariamento sanità confermata norma contro la nostra Regione. Una brutta pagina”
Il presidente della Regione che ambiva anche al ruolo di commissario critica fortemente la misura decisa dal Governo di rendere incompatibili le due cariche. “Una brutta pagina per l’autonomia delle regioni e per la democrazia del Paese”.

“Qualche giorno fa, avevamo scoperto per primi l’intenzione del Governo di riprovare, per la seconda volta, ad inserire in un decreto legge – prima in quello ‘emergenze’, ora in quello ‘fiscale’ – l’incompatibilità tra la carica di presidente di Regione e quella di commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo nel settore sanitario. Avevamo con forza ribadito contrarietà e stupore verso una norma che va sostanzialmente contro il Molise, visto che altri territori non subiranno conseguenze significative. Il presidente della Regione, sempreché anche questa volta la norma sull’incompatibilità non venga stralciata dal Capo dello Stato, viene privato della facoltà di tutelare il sacrosanto diritto alla salute dei molisani, che lo hanno democraticamente eletto. Ne prendiamo atto”.


 


Così in una nota il presidente della Regione Molise, Donato Toma.

Nella nota Toma spiega che “non alzeremo barricate contro il nuovo commissario, ma saremo controllori inflessibili”. Perché “sulla salute non si scherza, né si può pensare di bypassare la volontà dei territori a forza di decreti legge che ignorano il voto dei molisani e le chiare prese di posizione del Consiglio regionale del Molise e della Conferenza delle regioni”.

Per il presidente del Molise si tratta, comunque, di “una brutta pagina per l’autonomia delle regioni e per la democrazia del Paese”.

16 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...