Molise. In malattia 5 medici del Pronto Soccorso del Cardarelli di Campobasso. Avviata indagine 

Molise. In malattia 5 medici del Pronto Soccorso del Cardarelli di Campobasso. Avviata indagine 

Molise. In malattia 5 medici del Pronto Soccorso del Cardarelli di Campobasso. Avviata indagine 
Secondo l’Asrem la vicenda potrebbe essere collegata alla carenza di personale, e ai conseguenti "disagi", sorti dopo “diverse dimissioni” da parte di medici vincitori di concorsi fuori regione. Intanto i medici assenti saranno sostituiti da medici dell’ospedale disponibili ad effettuare turni in Pronto Soccorso in orario aggiuntivo.

L'Asrem, in accordo con la Regione Molise, ha autorizzato da subito i medici ospedalieri disponibili ad effettuare turni nel Pronto soccorso dell'ospedale Cardarelli di Campobasso in orario aggiuntivo per sopperire ai possibili disagi derivanti dalla contemporanea presentazione di certificati di malattia da parte di cinque medici dello stesso Pronto soccorso.


 


A darne notizia è una nota diffusa dalla Direzione dell'Azienda sanitaria regionale del Molise, in cui si spiega che “la Direzione sanitaria di presidio ha quindi garantito tutte le necessarie sostituzioni in collaborazione con la direttrice sanitaria dott.ssa Arcaro, che adesso svolge le competenze di direttore generale Asrem facente funzioni”.

Ma la questione non si chiuderà qui. Perché l’Asrem ha anche annunciato di avere avviato un'indagine interna “per approfondire l'accaduto nello scopo finale di garantire ai cittadini molisani il servizio e la tutela della loro salute”. Secondo l’Asrem “il particolare fenomeno di assenze” potrebbe essere collegato “ai disagi sorti in conseguenza delle carenze determinatesi negli ultimi tempi per diverse dimissioni da parte di colleghi medici vincitori di concorsi fuori regione”.

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...