Omceo Catania. Lorefice (M5S): “Bene per cittadini suo scioglimento”

Omceo Catania. Lorefice (M5S): “Bene per cittadini suo scioglimento”

Omceo Catania. Lorefice (M5S): “Bene per cittadini suo scioglimento”
“Le riprovevoli vicende che hanno coinvolto il Presidente dell’Ordine, Massimo Buscema, sul quale sono in corso le indagini della magistratura, hanno gettato un’ombra imbarazzante sui principi e sull’etica che un Ente istituzionale dovrebbe avere nei confronti di tutti i cittadini. Abbiamo sempre detto che questo è il Governo del cambiamento, e lo sarà anche per Catania". Questo il commento della presidente della Commissione Affari Sociali.

“Il via libera al commissariamento dell’Ordine di Catania da parte della Federazione Nazionale degli Ordini dei medici chirurgi e degli odontoiatri è arrivato. E adesso, il Ministero della Salute potrà avviare tutte le procedure per lo scioglimento”. Così in una nota la Presidente M5S della Commissione Affari Sociali alla Camera, Marialucia Lorefice.
 
“Le riprovevoli vicende che hanno coinvolto il Presidente dell’Ordine, Massimo Buscema, sul quale sono in corso le indagini della magistratura, hanno gettato un’ombra imbarazzante sui principi e sull’etica che un Ente istituzionale dovrebbe avere nei confronti di tutti i cittadini. Proprio per questo – prosegue – insieme agli altri colleghi del MoVimento presentammo una interrogazione, alla quale il Ministro della Salute Giulia Grillo rispose tempestivamente, spiegando che esistevano i presupposti per il commissariamento dell’Ente”.

“Adesso la conferma è arrivata anche dalla Fnomceo, che ha dichiarato che ‘senza vertici un Ordine non può funzionare’. Abbiamo sempre detto che questo è il Governo del cambiamento, e lo sarà anche per Catania, il suo Ordine medico e tutti i cittadini”, conclude Lorefice. 

16 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...