Puglia. Gelli (Pd) a Emiliano: “La sanità è una materia complessa, meglio che ceda la delega”

Puglia. Gelli (Pd) a Emiliano: “La sanità è una materia complessa, meglio che ceda la delega”

Puglia. Gelli (Pd) a Emiliano: “La sanità è una materia complessa, meglio che ceda la delega”
Così il responsabile nazionale sanità del Pd è intervenuto, in un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno, sulla grave situazione in cui versano diverse strutture sanitarie della regione. “Emiliano mi ha detto di voler scegliere manager competenti e di procedere alla centralizzazione degli acquisti”.

Nonostante le molte eccellenze professionali, diverse strutture sanitarie pugliesi sono da bocciare, una situazione che può essere invertita grazie all’ausilio di manager di altissimo livello. Così il responsabile sanità del Pd, Federico Gelli, in un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno, è intervenuto sulla grave situazione che caratterizza diverse strutture sanitarie pugliesi. “Emiliano si renderà conto della complessità del sistema sanitario e sarà obbligato ad attribuire una delega”, ha spiegato Gelli.
 
Del resto il responsabile sanità del Partito democratico ha precisato di aver affrontato questo argomento con lo stesso presidente della Regione, Michele Emiliano: “Abbiamo discusso anche di questo, mi ha detto di voler scegliere manager competenti e di procedere alla centralizzazione degli acquisti che la Puglia, a differenza di altre Regioni, non ha ancora fatto”.
 
“Abbiamo assicurato ad Emiliano il nostro aiuto – ha proseguito Gelli -. Nel merito abbiamo dato alcune indicazioni per risparmiare su beni e servizi e dotarsi di una cultura digitale. Riorganizzare la sanità è un investimento importante, possibile grazie ai finanziamenti fissati nel Patto per la salute”, ha concluso. 

10 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...