Salvini al Congresso Snami: “Serve una riforma della Sanità che rimetta al centro il medico”

Salvini al Congresso Snami: “Serve una riforma della Sanità che rimetta al centro il medico”

Salvini al Congresso Snami: “Serve una riforma della Sanità che rimetta al centro il medico”
Così il vicepremier e Ministro dell’Interno al telefono in diretta al Congresso nazionale del sindacato in corso a Sorrento. “Vorrei scrivere con voi la riforma della Sanità perché possiate riavere il ruolo centrale che vi compete”, ha detto aggiungendo che nella sanità italiana va sburocratizzato lo “sburocratizzabile” e che vorrebbe “evitare di perdere tutti i Medici che stanno andando in pensione o stanno lasciando la professione senza poterli sostituire”. Soddisfazione dello Snami: “Ha dimostrato grande sensibilità ai problemi della nostra professione”.

”Dobbiamo sburocratizzare insieme lo sburocratizzabile e vorrei lavorare con voi per evitare di perdere tutti i Medici che stanno andando in pensione o stanno lasciando la professione senza poterli sostituire. Altrettanto con voi vorrei scrivere la riforma della Sanità perché possiate riavere il ruolo centrale che vi compete e già da adesso mi riprometto di essere fisicamente con voi al prossimo congresso nazionale”.
 
È quanto ha affermato il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini intervenendo telefonicamente in diretta al Congresso nazionale dello Snami in corso a Sorrento.
 
“Grande soddisfazione mia personale e del nostro popolo – ha detto Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami,- della partecipazione  del Ministro dell’Interno ai nostri lavori congressuali, a dimostrazione della sua sensibilità ai problemi della nostra professione”.

26 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...