Sunshine act. Misiti (M5S): “Preveniamo la corruzione con la trasparenza”

Sunshine act. Misiti (M5S): “Preveniamo la corruzione con la trasparenza”

Sunshine act. Misiti (M5S): “Preveniamo la corruzione con la trasparenza”
Intervenendo al Congresso nazionale della Siot, la Società italiana di ortopedia e traumatologia, in corso a Bari, il deputato del Movimento 5Stelle ha evidenziato come la proposta di legge non intenda vietare i legami tra professionisti e industrie farmaceutiche, “ma vuole renderli pubblici”. Poi assicura: “Non ci sarà un aumento della burocrazia, né criminalizzazione e non sarà diretta solo ai medici. E’ una legge che obbliga a considerare trasparenza e salute come beni collettivi”.

“I cittadini devono poter conoscere i legami che intercorrono tra le aziende farmaceutiche, i medici e gli operatori sanitari. È questa la strada della prevenzione che bisogna percorrere per combattere eventuali episodi di corruzione”. Lo ha detto il deputato del Movimento 5Stelle, Massimo Carmelo Misiti, a proposito del cosiddetto “Sunshine act”, la proposta di legge entrata nel vivo della discussione in Commissione Affari Sociali della Camera.

Misiti, che è chirurgo ortopedico, già Segretario alla Presidenza del Collegio italiano dei chirurghi, lo ha illustrato, in risposta a specifiche domande, durante l’incontro, proprio su questo tema, che si è svolto a Bari nell’ambito del congresso nazionale della Siot, la Società italiana di ortopedia e traumatologia. “Questa norma – ha detto Misiti – è nel programma del Movimento 5Stelle, e la trasparenza è nel contratto di Governo. Esiste una certa diffidenza da parte di alcuni operatori della sanità che temono sia una sorta di punizione. Non è così. In particolare – ha continuato il parlamentare – chiariamo che questa proposta di legge non vuole vietare i legami tra sanitari e industrie farmaceutiche, ma vuole renderli pubblici. E, poi, non aumenta la burocrazia per la categoria medica; non riguarda i pagamenti dei pazienti ai medici; non criminalizza; non favorisce la promiscuità tra attività pubblica e privata; non si rivolge solo ai medici”.

“Il Sunshine act – ha concluso Misiti – è una legge che obbliga a considerare trasparenza e salute come beni collettivi che, se coincidono, contribuiscono al rispetto della cultura delle istituzioni, dello Stato, della sanità italiana e delle nostre tasse”.

13 Novembre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...