Vaccini. Rizzotti (Fi): “Bene l’esposto dei medici di Torino contro i No Vax”

Vaccini. Rizzotti (Fi): “Bene l’esposto dei medici di Torino contro i No Vax”

Vaccini. Rizzotti (Fi): “Bene l’esposto dei medici di Torino contro i No Vax”
“Considero l'affissione di manifesti e cartelloni di fronte all'Ospedale pediatrico S.Anna di Torino un gesto grave, in quanto genera ingiustificati e pericolosi allarmismi nella popolazione oltre che istiga al non rispetto della legge che prevede l'obbligo di vaccinarsi”. Così la senatrice di Forza Italia Maria Rizzotti

“Non si può non condividere la decisione dell'Ordine dei medici della provincia di Torino che ha deciso di denunciare alla Procura della Repubblica la campagna di comunicazione per la libertà delle vaccinazioni realizzata dal Coordinamento del Movimento Italiano che si batte contro le vaccinazioni. Considero l'affissione di manifesti e cartelloni di fronte all'Ospedale pediatrico S.Anna di Torino un gesto grave, in quanto genera ingiustificati e pericolosi allarmismi nella popolazione oltre che istiga al non rispetto della legge che prevede l'obbligo di vaccinarsi. Dobbiamo invece batterci per far ritrovare ai genitori la fiducia nella scienza e in quelle istituzioni, medici compresi, che quell'obbligo impongono fino a quando si saranno raggiunti i livelli vaccinali a tutela della salute pubblica”.
 
Lo dichiara la senatrice di Forza Italia Maria Rizzotti, in relazione all'esposto presentato dall'Ordine dei medici di Torino che ha denunciato la campagna di comunicazione a favore della libertà di vaccinarsi, realizzata dal "Comilva", il Coordinamento del Movimento italiano per la liberta delle vaccinazioni.

17 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...