Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Le Regioni contestano aspramente il piano governativo per la vaccinazione anti-VRS, giudicato in ritardo e gravemente insufficiente nei fondi (50 milioni contro i 78 necessari). Criticano l'esclusione di migliaia di neonati "fuori stagione" e la proposta di estendere la campagna a donne in gravidanza e adulti senza una chiara strategia. Chiedono modifiche sostanziali al documento prima dell'incontro del 25 novembre. IL DOCUMENTO
25 Novembre 2025
© Riproduzione riservata
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...
Manovra. Il Ministero boccia emendamento ‘Biancofiore’ su responsabilità professionale dei medici: “Siamo contrari”
È durato come ‘un gatto in tangenziale’ l’emendamento 69.0.25 a firma Biancofiore che tentava di rendere nuovamente contrattuale la responsabilità civile del personale sanitario e che ha scatenato le proteste...






