Al Piemonte il premio Gerbera d’oro 2015. Menzioni speciali per Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Molise
Quest’anno hanno partecipato 44 progetti. Il riconoscimento Gerbera d’Oro 2015 è stato assegnato alla Regione Piemonte ed in particolare all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Novara, per il progetto: “Assistenza sanitaria transfrontaliera in Algologia”, realizzato da EuroPain Laboratòry. Il progetto dà vita ad un “sistema aperto” che parla ad istituzioni, società scientifiche e terzo settore tramite partnership di altissima competenza scientifica. L’obiettivo dei promotori è quello di diventare polo attrattivo adottando l’algologia, disciplina che porta a considerare la terapia del dolore come un sistema di servizi alla persona in tutte le aree terapeutiche. Il Progetto comprende scelte strategiche che guardano alla Direttiva Europea 24 del 2011 sulla mobilità sanitaria transfrontaliera applicando la legge 38 e promuovendo un processo di miglioramento continuo nell’organizzazione di processi per stimolare la sua evoluzione. E’ una sfida che consente alla legge 38 di varcare i confini italiani.
Sono poi state attribuire quattro menzioni speciali, alla Lombardia, al Lazio, al Molise e all’Emilia-Romagna. Per la Regione Lombardia la “segnalazione” è andata al Centro Terapia del Dolore II livello A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda per il progetto: “Punto Terapia del Dolore: progetto assistenziale innovativo in rete per monitorizzare l'aderenza alla terapia nel follow-up dei pazienti con dolore cronico, copatologie croniche e in terapia con farmaci analgesici oppiacei”.
Per la Regione Lazio, la menzione riguarda l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per il progetto: “La Valutazione del Dolore post-operatorio con un’APP a domicilio”.
Nella Regione Emilia-Romagna è stato invece individuato il “Comitato Ospedale Territorio Senza Dolore, AOU Parma” per il progetto: “Dolore: Storie di una parola.” Il progetto di comunicazione e informazione si propone di rendere accessibile ai cittadini, adulti e bambini, che accedono al Pronto Soccorso, informazioni e concetti sul dolore e sulla possibilità di contrastarlo.
Per la Regione Molise la menzione è andata all’Hospice del Molise “A.S.Re.M. Azienda Sanitaria Regionale Molise” per il progetto: “L’inguaribile voglia di vivere”. In particolare il riconoscimento viene attribuito per la capacità di affrontare con gli strumenti della comunicazione il tema del dolore nelle persone anziane.
28 Maggio 2015
© Riproduzione riservata
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità